Tennis: all'Aquila di scena gli Open, a Pescara i Giovani

A sinistra, il vincitore Enrico Iannuzzi; a destra, il finalista Federico Salomone
Il Torneo Open Invernale maschile e femminile "Città dell'Aquila" con montepremi di € 501,00, è andato in archivio con un buon successo anche...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il Torneo Open Invernale maschile e femminile "Città dell'Aquila" con montepremi di € 501,00, è andato in archivio con un buon successo anche qualitativo. C'è tanta voglia di tennis in questo periodo così particolare, quindi non si sono fatti attendere i big al circolo che ha ospitato l'evento, il “Peppe Verna” situato nel centro storico del capoluogo abruzzese. Per certi versi, il vincitore maschile è stato una piccola sorpresa, in quanto la testa di serie numero uno Federico Salomone non ce l'ha fatta superare Enrico Iannuzzi, che ha vinto con il punteggio di 76. Insomma, ha prevalso l'esperienza del 38enne aquilano Iannuzzi, con il suo proverbiale gioco d'attacco che lascia stupefatti anche oggi. Oggi Enrico è un 2.5, ha scelto la strada dell'insegnamento del tennis, ma in passato ha calcato anche la scena internazionale. Il romano Salomone è giovane (classe 2001), si rifarà perché le doti non gli mancano, oggi è un 2.3 destinato a migliorare velocemente. Nelle due semifinali i due atleti si erano imposti in due set rispettivamente su Carlo Emanuele Marsilio e su Gianluca Centi Pizzutilli, testa di serie numero 2.

Stessa storia, più o meno, nel tabellone femminile. Nella finale, tutta targata C.T. Pescara, ha ugualmente avuto la meglio l'esperienza. E la classe. Quella della Maestra Alessia Camplone (2.5), che ha sconfitto in due set piuttosto netti (60 63) la giovane Giorgia Roselli, stessa classifica.

La prima tappa del torneo giovanile valevole per la qualificazione ai campionati italiani, si è svolta sui campi del Circolo Tennis Pescara. Molti degli atleti partecipanti (79 in totale) sono tennisti già conosciuti dagli addetti ai lavori, perché di grande prospettiva futura. Ad esempio Sara La Noce, atleta del Circolo Tennis Giulianova, che ha trionfato nell’under 12 battendo Sara Santarelli, e nell'under 14 battendo Giorgia Luzi.

Stesso discorso per Stefano Palanza (SGT Sport), che sempre negli under 12, ha sconfitto Luca Pomilio (stesso team), 6-0, 6-1. Davide Ciaschetti (SGT Sport) ha avuto la meglio su Daniele Di Santo del CT Pescara, nella categoria under 14 maschile. Salendo di età, la sorella d'arte Victoria Grymalska, nella categoria under16 femminile, ha faticato fino al match tiebreak (10-7) contro Asia Zulli di Lanciano. Categoria under 16 maschile: vittoria di Matteo Del Toro su Mattia Cera, per 6-3 6-1.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero