L’Aquila, Pomaq: nasce il polo museale dell’Università

L’Aquila, Pomaq: nasce il polo museale dell’Università
Pomaq, il polo museale dell’Ateneo aquilano con la sua prima...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Pomaq, il polo museale dell’Ateneo aquilano con la sua prima sezione di archeologia è una realtà. La sezione, ospitata in un allestimento curato nei minimi dettagli al terzo piano di Scienze Umane,  è frutto di un accordo sottoscritto tra il dipartimento e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del cratere. I reperti presenti provengono dalle campagne di scavo che hanno affiancato i corsi di archeologia medievale dell’ateneo e che ripercorrono la storia del territorio abbracciando le principali tappe insediative, dalla caduta dell’impero romano alla nascita dell’Aquila passando per la storia dei numerosi borghi sorti nella vallata amiternino-forconese. << Un luogo di incontro e cultura in cui tutti i cittadini potranno conoscere la storia del territorio e mescolarsi con i nostri studenti - così la rettrice Paola Inverardi - perché le esposizioni saranno sempre aperte. Volevamo valorizzare le cose che abbiamo, sia dal punto di vista dei reperti archeologici e storici ma anche la componente scientifica a nostra disposizione >>. Per la Soprintendente, l’architetto Alessandra Vittorini, si tratta di un percorso condiviso che ha molto appassionato. << L’apertura alla città di questo spazio - ha detto - è un ingrediente nuovo. L’archeologia si è rivelata fondamentale nella ricostruzione perché in tutto il lavoro che si sta facendo da anni nel territorio aquilano questo aspetto raccoglie curiosità, attenzione e interesse scientifico. Archeologia è anche studiare le stratificazioni edilizie, cercare sotto le macerie>>. L’Aquila, del resto, aspetta anche il museo civico archeologico a Santa Maria dei Raccomandati. Per l’archeologo medievale, il professor Fabio Redi, nel polo ci sono venti anni di lavoro, quello venuto fuori dagli scavi mirati ad evidenziare le potenzialità storiche e archeologiche del territorio. Sono tante le ricchezze contenute nello spazio espositivo che è attento anche alle persone con disabilità con percorsi e riproduzioni specifiche per non vedenti e non udenti, tutti i pannelli sono tradotti in braille e nel linguaggio dei segni. Si potrà ammirare il plastico che mette in evidenza lo scavo nelle Pieve di San Paolo di Barete oppure ceramiche, oggetti di uso quotidiano o armi. In una parete c’è, tra l’altro, l’unica riproduzione di una carta trovata in una biblioteca di Amsterdam ed acquistata: è L’Aquila del 1600 di alta risoluzione, fatta con acquarello su pergamena, come ha spiegato l’archeologo Alfonso Forgione. La prima sezione è soltanto un tassello di un progetto più ampio: arriveranno le collezioni di calcolo applicato, di scienze ambientali con il giardino alpino di Campo Imperatore a Coppito 1, degli strumenti di misura per grandezze fisiche, la collezione D’Arcangelo, quella di strumenti per scienze biologiche e biotecnologiche e infine quella che riguarda scienze e tecnologia per l’ingegneria che andrà a Roio. Tre collezioni troveranno collocazione in centro, a Palazzo Ciavoli Coltelli mentre la collezione D’Arcangelo, come ha spiegato la responsabile del polo, la professoressa Giovanna Millevolte durante il convegno che ha anticipato l’inaugurazione, andrà a Palazzo Camponeschi. L’assessore alla cultura del Comune Sabrina Di Cosimo ha benedetto l’iniziativa che rappresenta di certo una ulteriore offerta culturale in città, a disposizione e patrimonio di tutti.  
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero