Caso di appendicite sulla nave da crociera: soccorsi a largo di Pescara

Caso di appendicite sulla nave da crociera: soccorsi a largo di Pescara
Intorno alle 10 di questa mattina la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Pescara è stata allertata dalla nave da crociera Aidablu per un malore di un membro...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Intorno alle 10 di questa mattina la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Pescara è stata allertata dalla nave da crociera Aidablu per un malore di un membro dell’equipaggio, un tedesco di 34 anni, colpito da forti dolori addominali. Dopo le prime cure prestate dal medico di bordo, il comando della nave, partita da Venezia e diretta a Corfù e che al momento della richiesta di aiuto si trovava a circa 56 miglia di fronte a San Benedetto con circa 2600 passeggeri e 600 di equipaggio, decideva di continuare la navigazione con rotta su Pescara in attesa dei soccorsi.


La Sala Operativa ed il 3° Nucleo Aereo della Guardia Costiera disponevano l’immediato decollo dell’elicottero di soccorso “Nemo-12”, unitamente al personale del Servizio Urgenza Emergenza Medica 118 di Pescara, per procedere allo sbarco dell’uomo. «Le operazioni di verricellamento eseguito con l’aerosoccorritore si sono svolte a circa 30 miglia dalla costa, al largo di Giulianova» riferisce il personale militare »ed in circa 15 minuti di volo il paziente è arrivato in aeroporto dove c’era ad attenderlo un’ambulanza». Il ragazzo, in codice giallo e condizioni instabili con diagnosi di presunta appendicite, è stato ricoverato presso l’Ospedale Civile di Pescara. Ancora una volta la possibilità di intervenire in mare con un mezzo aereo della Guardia Costiera ha permesso la rapida risoluzione di un’emergenza Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero