Gran Sasso, alpinista precipita a 2.850 metri d'altezza: salvato con l'elicottero

Gran Sasso, alpinista precipita a 2.850 metri d'altezza: salvato con l'elicottero
Cade sul Gran Sasso, salvo per miracolo. Un escursionista aquilano di 45 anni è stato recuperato dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) dell'Abruzzo...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Cade sul Gran Sasso, salvo per miracolo. Un escursionista aquilano di 45 anni è stato recuperato dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) dell'Abruzzo e dall’elicottero del 118, decollato dall'aeroporto di Preturo, per raggiungere la via Normale di Corno Grande, sul Gran Sasso, a 2.850 metri. L’escursionista, munito di piccozze e ramponi, è scivolato su un terreno ghiacciato misto a roccia per circa 100 metri, sul versante Nord del massiccio. L’allarme è stato lanciato immediatamente da due compagni d’escursione, dopo aver visto il loro compagno cadere a valle. Le buone condizioni di visibilità hanno permesso ai soccorritori di arrivare sul posto nel giro di poco tempo e di recuperare in barella utilizzando il verricello, l’escursionista, visibilmente molto spaventato ma in buone condizioni di salute, è stato trasferito all’ospedale "San Salvatore" dell’Aquila, per gli accertamenti di rito. Il giovane escursionista è stato poi dimesso nel giro di poco tempo, considerando le buone condizioni di salute accertate anche dal personale medico del pronto soccorso.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero