Valle di Stubai, grande sci al di là del Brennero

Fuoripista sui ghiacciai dello Stubai
di Stefano Ardito
2 Minuti di Lettura
Martedì 9 Dicembre 2014, 15:44 - Ultimo aggiornamento: 23 Ottobre, 13:04
Appena al di là del Brennero c’è un paradiso dello sci e della neve. A venticinque chilometri dal confine, senza bisogno di scendere a Innsbruck, una strada che sale verso ovest – sinistra arrivando dall’Italia –

porta in una valle alpina ricca di storia, foreste e ghiacciai. Quattro stazioni sciistiche, in una delle quali si sale con gli impianti fino a 3210 metri, ne fanno un paradiso per chi ama la neve.



Cento chilometri di piste da fondo tracciate a poca distanza dai paesi, dieci piste da slittino a fondo naturale, novanta chilometri di sentieri invernali battuti rendono la Valle di Stubai una meta per tutti gli amanti della montagna innevata.

Grazie ai suoi vasti ghiacciai, e a un centinaio di vette che superano i tremila metri di quota (la più alta è la Zuckerhütl, 3507 metri), la valle permette di praticare lo sci-alpinismo fino a primavera inoltrata.



Da Fulpmes si sale a sciare a Schlick 2000, da Neustift sono a portata di mano le piste di Elfer. Da Mieders, il più basso dei paesi della valle, si sale al comprensorio sciistico di Serles.

Ma il cuore della Valle di Stubai batte in alto. I 25 impianti di risalita del comprensorio dello Stubai Gletscher, che salgono fino ai 3210 metri della Schaufelspitze servono 110 chilometri di piste, in prevalenza larghe e facili in alto, e che diventano più strette e ripide in basso.



Dall’arrivo degli impianti, si ammira uno straordinario panorama a 360° sulle Alpi orientali. Poco più in basso si scia sui pendii del Schaufelferner e del Daunkogelferner, due ghiacciai sorvegliati dalle rocce della Stubaier Wildspitze.

Sulle distese del Fernauferner, è uno snowpark molto apprezzato dai giovani appassionati dello snowboard. Sulle piste si affacciano otto tra ristoranti e bar (il ristorante Schaufelspitz, a quota 2900 metri, ha ottenuto delle stelle sulle guide gastronomiche), nella stazione alla base c’è una sala per conferenze.



La vera specialità del ghiacciaio dello Stubai, però, sono le discese in neve fresca. Gli appassionati possono ritirare o scaricare gratuitamente una mappa e i tracciati GPS di undici itinerari di freeride.

In un’area apposita ci si può esercitare alla ricerca con l’ARVA di sciatori travolti da una slavina. Maestri di sci e guide alpine sono a disposizione degli sciatori che vogliono imparare l’abc del fuoripista.





I NOSTRI CONSIGLI



Ufficio Turistico della Valle dello Stubai

0043.5018810, www.stubai.at



Impianti Ghiacciaio dello Stubai

0043.5226.8141, www.stubaier-gletscher.com



Impianti Schlick 2000 www.schlick2000.at



Impianti di Elfer www.elfer.at
© RIPRODUZIONE RISERVATA