Fognini vola al terzo turno dove incontrerà Murray. Lorenzi vince. Bolelli e Seppi ko, avanti la Giorgi

Fognini vola al terzo turno dove incontrerà Murray. Lorenzi vince. Bolelli e Seppi ko, avanti la Giorgi
di Angelo Mancuso
4 Minuti di Lettura
Mercoledì 5 Luglio 2017, 15:54 - Ultimo aggiornamento: 6 Luglio, 15:29

Un Fognini perfetto. Dopo la bella prestazione all'esordio con Tursunov, ecco la conferma contro il gigante ceco Jiri Vesely, numero 48 ATP capace lo scorso anno di raggiungere gli ottavi a Wimbledon. Fabio si è imposto in tre veloci set: 7-6 (3) 6-4 6-2 e per la terza volta in nove partecipazioni (2010 e 2014 le precedenti) è approdato al terzo turno dello Slam londinese. Nei due match sin qui giocati ha servito alla grande (11 ace contro Vesely dopo i 10 con Tursunov) cedendo solo una volta il turno di battuta nel secondo set della sfida con il russo. Venerdì lo attende il numero uno del mondo Andy Murray, che nonostante i fastidi all'anca ha concesso poco a nulla all'estroso ma discontinuo Dustin Broww, origini giamaicane e passaporto tedesco, che nel 2015 eliminò ai Championships niente meno che Nadal. Lo scozzese ha vinto con il punteggio di 6-3 6-2 6-2. I precedenti tra il ligure e il britannico sono in parità: nell'ultimo, giocato a Roma un mese e mezzo fa, Fognini si è imposto nettamente (6-2 6-4). Ma lì si giocava sulla terra, a Wimbledon c'è l'erba. "Andy è favorito - ha ammesso Fabio - ma queste sfide mi sono sempre piaciute, mi esaltano. E giocare sul Centre Court sarà anche un bel premio".


Sorride anche Paolo Lorenzi, che ha completato positivamente il suo match di primo turno interrotto ieri sera per l'oscurità con il 35enne senese avanti due set a uno e 2-2 nel quarto. L'azzurro, testa di serie numero 32, ha sconfitto per 7-6 (3) 4-6 7-6 (8) 7-5 il mancino argentino Horacio Zeballos, numero 52 ATP. Finalmente Lorenzi ha sfatato il tabù erba di Wimbledon: nelle precedenti sei partecipazioni era sempre uscito all'esordio. Giovedì lo attende al secondo turno il Next Gen statunitense Jared Donaldson, 20enne di Providence, numero 67 ATP.

Terzo turno per Camila Giorgi. La 25enne marchigiana, numero 86 WTA, ha superato al termine di un match rocambolesco la statunitense Maduson Keys,17esima testa di serie: 6-4 6-7 (10) 6-1. Nel tie break del secondo set la Giorgi aveva sprecato ben quattro match point. Camila a Wimbledon vanta gli ottavi nel 2012.

Eliminati, invece, al secondo turno Simone Bolelli e Andreas Seppi. Il 31enne bolognese, numero 312 ATP e partito dalle qualificazioni, è stato battuto in tre set da francese Jo-Wilfried Tsonga, dodicesima testa di serie: 6-1 7-5 6-2. Il 33enne di Caldaro, ha ceduto per 6-3 7-6 (4) 6-3 al sudafricano Kevin Anderson, numero 42 ATP.

Nel torneo maschile avanza veloce Rafa Nadal: 6-4 6-2 7-5 all'ex promessa (mai mantenuta) del tennis a stelle e strisce Donald Young. Bene Marin Cilic numero 7 del seeding, che si è sbarazzato in tre set, per 7-6 (2) 6-4 7-5, del tedesco Florian Mayer, numero 114 ATP. Fanno effetto i 43 ace messi a segno dal mancino lussemburghese Gilles Muller, numero 26 ATP ma 16esima testa di serie in virtù delle sue qualità di specialista dei prati. Ha sconfitto il ceco Lukas Rosol per 7-5 6-7 (7) 4-6 6-3 9-7.

Pessimo il comportamento del Next Gen Daniil Medvedev. Dopo aver perso per 6-4 6-2 3-6 2-6 6-2 contro il belga Ruben Bemelmans, numero 124 ATP partito dale qualificazioni, il giovane russo, protagonista dell'eliminazione di Wawrinka all'esordio, ha perso la testa gettando del denaro ai piedi del seggiolone dell’arbitro dell’incontro, Mariana Alves. Si è poi scusato, ma restano il bruttissimo gesto e la relativa multa che sicuramente arriverà.


Nel torneo femminile la beniamina di casa Johanna Konta se l'è vista brutta contro la croata Donna Vekic, numero 58 WTA. Ha impiegato tre ore e dieci minuti per battere la croata, prendendosi la rivincita per la finale di Nottingham persa tre settimane fa: per 7-6 (4) 4-6 10-8.

E' stata anche la giornata delle due rientranti nel circuito. Bene Victoria Azarenka, tornata dopo essere diventata mamma. La bielorussa ha rifilato un doppio 6-3 alla russa Elena Vesnina, quindicesima testa di serie. Esce di scena, invece, Petra Kvitova, tornata in campo dopo l'operazione alla mano sinistra ferita gravemente. La ceca, 11esima testa di serie, si è fatta sorprendere al secondo turno dalla statunitense Madison Brengle, numero 95 WTA: 6-3 1-6 6-2.

Numeri da record per Venus Williams, che ha superato per 4-6 6-4 6-1 la cinese Qiang Wang. La 37enne americana ha giocato la sua 97esima partita a Wimbledon superando Serena e diventando la terza giocatrice con più presenze ai Championships dopo dopo Martina Navratilova (134 partite) e Chris Evert (111).




 

© RIPRODUZIONE RISERVATA