Protesta dei trattori, perchè gli agricoltori assediano Roma dopo aver paralizzato l'Europa

Lunedì 5 Febbraio 2024, 16:18 - Ultimo aggiornamento: 6 Febbraio, 11:05

Lotta al Green Deal europeo

Tra i principali bersagli degli agricoltori c'è l'Unione europea con il suo pacchetto di politiche agricole pensate per rendere maggiormente sostenibile il settore agroalimentare (il cosiddetto Green Deal europeo). Non è la prima volta, del resto, che il settore agricolo guarda con sospetto le politiche dell’Ue che, secondo gli agricoltori, finiranno con il danneggiare il lavoro. Nel mirino ci sono in particolare le misure da cinquantacinque miliardi di euro introdotte per rinnovare e rendere più sostenibile la Politica Agricola Comune. Tra queste, l’obbligo delle rotazioni delle colture (per permettere ai terreni di riposare) e l’obbligo di ridurre l’uso di fertilizzanti di almeno il 20%. Tutti provvedimenti che, dal punto di vista degli agricoltori, potrebbero far diventare il settore agricolo meno competitivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA