Rieti, per la scuola calcio dell'Angioina
un finale di stagione ricchissimo
L'intervista a Danilo Patacchiola

Alcuni bambini della scuola calcio dell'Angioina
di Christian Diociaiuti
3 Minuti di Lettura
Venerdì 20 Maggio 2016, 13:14 - Ultimo aggiornamento: 13:17

RIETI – Fine stagione anche per le scuole calcio della città e della Provincia, realtà sempre molto floride che preparano i bambini al settore giovanile e al mondo della prima squadra. Attività importantissima nella formazione del calciatore di domani. In città e nel Reatino le realtà che fanno scuola calcio sono tante. Una di queste è l’Angioina, che tra allenamenti, tornei e molto altro trova le sue soddisfazioni. A dirigere la scuola calcio reatina è il giovane e motivato Danilo Patacchiola, che fa un bilancio sulla stagione della scuola calcio bianconera. Un finale di stagione ricchissimo per l’Angioina.


L'INTERVISTA


Danilo Patacchiola, come valuta la stagione della scuola calcio dell’Angioina e dell’attività societaria in genere?

“Dopo cinque anni dalla nascita dell’Angioina questo stagione è stata grande. Basta solo ricordare che una settimana fa gli Allievi si sono aggiudicati il campionato provinciale 2015/16, proseguendo la grande stagione dello scorso anno dopo che si erano aggiudicati la Coppa e il terzo posto in campionato. Come responsabile della scuola calcio voglio mettere in risalto la grande crescita dei ragazzi 2005-06-07, aspettando la crescita dei campioncini 2008-09-10”.


Quanti bambini avete e quali categorie avete attivato?

“Questo anno abbiamo raggiunto e superato le 110 unità, divisi in 38 ragazzi del settore giovanile (Giovanissimi e Allievi ) e gli altri restanti divisi tra Piccoli Amici (2008, 2009, 2010), primo anno Pulcini 2007, secondo anno Pulcini 2006, terzo anno Pulcini Misti 2005 e esordienti 2003/04”


In questa stagione quali sono i tornei da ricordare?

“Un torneo da ricordare sicuramente è il memorial Luciano Scoppetta: una bellissima manifestazione dove siamo riusciti a invitare al campo polivalente di Vazia ben 22 squadre e circa 250 bambini. Luciano è stato un grande presidente e un padre per tutti noi ragazzi dell’Angioina. Come non ricordare, poi, la decima edizione della Venezia Cup dove siamo riusciti a portare ben 50 ragazzi suddivisi nelle categorie Piccoli Amici 2008/09/10, Pulcini 2006/07 e Allievi, centrando con tutte le categorie ottimi risultati. Bellissima esperienza per noi tecnici, per i genitori ma soprattutto per i ragazzi”.


Prima di chiudere la stagione cosa farete?

“Prima della fine della stagione, più precisamente il 2 giugno, stiamo organizzando il 1° torneo Angioina Day riservato a tutta la scuola calcio, a cui parteciperanno molte compagini di Rieti e altre di fuori regione e provincia come Avezzano, Cesano, Terni, L’Aquila e Frosinone, con cui abbiamo raggiunto un accordo di collaborazione”


Altri progetti?

“Ultimo appuntamento sarà il 12 giugno nel nostro centro polivalente Domenico Rossi di Vazia dove avremo un incontro con ready4action, una società di Torino nata da poco dopo che le Academy Juventus nate come progetto Nike e temporaneamente sospese per cambio sponsor ad Adidas. La ready4action è formata dagli stessi tecnici con cui abbiamo lavorato fino adesso, quindi cerchiamo di non abbandonare il nostro progetto con cui siamo nati in attesa di poter intraprendere di nuovo collaborazione con loro, già affrontata lo scorso mese a Torino con i nostri ragazzi 2005.

I piccoli calciatori hanno svolto degli allenamenti specifici e partite con i loro pari età: il responsabile di ready4action è responsabile anche dei Camp del Barcellona. Sarà una giornata dedicata tutta alla scuola calcio, in modo da poter far crescere e rafforzare la collaborazione con persone professionali e che arrivano da ambienti professionistici. L’ultimo obiettivo è di poter migliorare e valorizzare il nostro centro così da poter ospitare sempre più bambini”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA