La Regione si ricorda del Cammino di Francesco
e mette a disposizione 600mila euro per la tutela

La Regione si ricorda del Cammino di Francesco e mette a disposizione 600mila euro per la tutela
2 Minuti di Lettura
Sabato 24 Maggio 2014, 16:00 - Ultimo aggiornamento: 16:58
RIETI - Seicentomila euro per la tutela ambientale del Cammino di Francesco. Il grido di dolore e rabbia giunto da Rieti, nella persone dell'assessore comunale al Turismo, Diego Di Paolo, non rimasto inascoltato. Il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, insieme all’assessore all’Ambiente Fabio Refrigeri ha incontrato il sindaco di Rieti Simone Pietrangeli per fare il punto sui progetti di valorizzazione del Cammino di Francesco nella Valle Santa reatina. Un incontro che ha portato la Regione a mettere a disposizione del Comune di Rieti 600mila euro per la tutela ambientale, la messa in sicurezza e la manutenzione, il riordino della segnaletica dei 90 chilometri di sentieri, che attraversano, oltre al Comune capoluogo, anche i Comuni di Cantalice, Colli sul Velino, Contigliano, Greccio, Labro, Morro Reatino, Rivodutri, Poggio Bustone.



«Quello del Cammino di Francesco - afferma Zingaretti - è un progetto in cui crediamo molto e che sosterremo anche con la nuova programmazione dei fondi europei 2014-2020 investendo sul territorio per ampliare l’offerta di servizi culturali e di accoglienza. Il Cammino unisce luoghi di grande bellezza sia dal punto di vista ambientale che artistico, segnati profondamente dalla storia e legati alle radici della spiritualità europea. Troppo spesso, in questi anni, quando si parlava di idee per rilanciare lo sviluppo si dimenticava di guardare alla straordinaria ricchezza che sta ogni giorno davanti ai nostri occhi. Noi non vogliamo più guardare dall’altra parte, ma siamo convinti che il turismo, la cultura, la valorizzazione delle produzioni enogastronomiche, la capacità di accoglienza siano una leva essenziale su cui investire per voltare pagina. Già nelle prossime settimane sarò a Rieti per presentare il calendario delle iniziative culturali che, proprio a partire dal Cammino di Francesco, la Regione sosterrà nei mesi di luglio ed agosto sul territorio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA