Pesaro, la Nazionale sorde ai Mondiali
con l'aiuto di Ranocchi e Consultinvest

Pesaro, la Nazionale sorde ai Mondiali con l'aiuto di Ranocchi e Consultinvest
di Camilla Cataldo
2 Minuti di Lettura
Venerdì 27 Febbraio 2015, 11:23
PESARO - La Vuelle corre in aiuto della Nazionale di basket sorde e le permette di partecipare ai Mondiali in Taiwan del 4-12 luglio 2015. Gli imprenditori Giovanni Ranocchi e Alessandro Mengucci di Consultinvest hanno dato una concreta mano alla continuazione dell'avventura delle ragazze reduci dal quinto posto alle Olimpiadi.



Senza finanziamenti, la squadra non sarebbe potuta partire e avrebbe così perso la possibilità di prendere parte agli eventi seguenti, come gli Europei del 2016 a Salonicco. «La Federazione pagherà solo l'alloggio, eravamo in cerca dei soldi per i biglietti aerei», ha spiegato nella conferenza stampa di ieri in Comune Elisabetta Ferri, addetta stampa e creatrice della squadra assieme al direttore tecnico Beatrice Terenzi. «Voglio ringraziare Ranocchi e Mengucci per l'umanità dimostrata», ha detto Beatrice, che ha contattato i due sponsor tra agosto e settembre 2014. «Ho stampato dei tappetini per mouse con la storia della ranocchia sorda, che arriva lontano perché non sente i condizionamenti - racconta Giovanni Ranocchi -. Era l'occasione per contribuire al raggiungimento dei sogni di queste ragazze. Anche a me è capitato di essere sordo davanti a momenti di sconforto». Alessandro Mengucci di Consultinvest spiega le motivazioni dell'azienda, principale sponsor della Vuelle. «La proposta ci ha subito interessato. Cercavamo a livello nazionale qualche operazione con rilievo sociale. Mi sono consultato con la direzione, che è a Milano, ed è stata entusiasta: abbiamo la possibilità di aiutare persone con un handicap invisibile. Per noi è anche un'occasione di visibilità importante e il legame con Ranocchi ci fa molto piacere», dichiara Mengucci, che conclude: «Oggi (ieri -ndr) sono 200 giorni dall'annuncio della nostra sponsorizzazione alla Vuelle e io sono uno che crede al destino. Mi auguro che arrivino risultati importanti ai Mondiali». L'Italia esordirà contro la Russia. L'assessore allo sport Mila Della Dora ha ringraziato tutti e fatto un in bocca al lupo. «Ho un figlio di 19 anni sordo e ho allenato Pozzoli, il miglior giocatore della Nazionale maschile», ha aggiunto l'assessore al turismo Enzo Belloni. «Spero che la Vuelle porti fortuna a questo progetto, da parte nostra c'è sempre la massima disponibilità», le parole di Ario Costa, presidente Consultinvest. Il 23 marzo la Nazionale si riunirà a Pesaro e assisterà al match dei biancorossi con Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA