Ancona, nomina di Caporossi a Torrette
La Facoltà di Medicina era contraria

Ancona, nomina di Caporossi a Torrette La Facoltà di Medicina era contraria
di Agnese Carnevali
1 Minuto di Lettura
Sabato 9 Gennaio 2016, 18:03 - Ultimo aggiornamento: 18:25
ANCONA - È polemica nel mondo accademico sul nuovo dg di Torrette. A Medicina il nome di Michele Caporossi non era tra i più graditi della rosa per la guida di Ospedali Riuniti. Il rettore della Politecnica, Sauro Longhi, chiamato ad esprimere il parere sulla nomina (trattandosi di azienda ospedaliera universitaria), sapeva delle resistenze dei professori, ma alla fine ieri, nell'incontro con il presidente Ceriscioli, ha ceduto, dando il suo ok.

E' arrivato così il via libera alla nomina dell'attuale direttore generale della Asl di Latina a ricoprire il ruolo di vertice di "Umberto I, Lancisi, Salesi" già da lunedì. Ma non si placa, dunque, la bufera su Torrette. Non solo i malumori di Medicina, sulla vicenda pende anche l'istanza di reintegro avanzata da Paolo Galassi, sollevato dall'incarico di dg con un anno di anticipo rispetto a quanto stabilito dal contratto. Il 14 al Tribunale di Ancona si terrà la prima udienza. Il braccio di ferro tra la Regione e Galassi non si è ancora concluso e dunque la nomina di Caporossi non è ancora del tutto salda. Il magistrato, se dovesse accogliere il ricorso di Galassi, potrebbe decidere per l'indennizzo dell'alto dirigente o per il suo reintegro. In attesa del pronunciamento, l'ex dg da lunedì prossimo sarà in ferie, restando comunque dipendente della sanità regionale, servizio nel quale aveva un incarico dirigenziale nell'Area vasta 2, prima di arrivare a Torrette
© RIPRODUZIONE RISERVATA