Il piatto della partita: Grecia-Costa d'Avorio
Moussaka contro Alloco

Il piatto della partita: Grecia-Costa d'Avorio Moussaka contro Alloco
2 Minuti di Lettura
Lunedì 23 Giugno 2014, 20:23 - Ultimo aggiornamento: 24 Giugno, 00:17
Grecia



La Moussaka


E' un piatto tipico che più tipico non si può: dentro ci sono tutti gli alimenti fondamentali della cultura greca. Agnello, melanzane e formaggio. Non a caso è il piatto più richiesto in tutti i ristoranti greci del mondo e da tutti i turisti che mettono piede sul suolo greco. Sembra sia nata nell'isola di Cipro, o forse di Creta e siamo sicuri che i giocatori della Nazionale ne fanno scorpacciate come tutti i loro compatrioti.



Come prepararla:

Innanzitutto va preparata la carne. Se è possibile, sarebbe ottimo prepararla il giorno prima così da averla già pronta. In una padella capiente si prepara un soffritto con olio e il trito di cipolla e aggiungici la carne. Durante la cottura della carne macinata, si aggiungono i pomodori (tagliati in pezzi piccoli) e si annaffia il tutto con del vino bianco. A fine cottura, circa dopo 15 minuti, si sala e si pepa e appena prima di togliere la padella dal fuoco si unisce il formaggio a scaglie oppure anche grattugiato. Fatto questo, si mette a riposare la padella con la carne. Si tagliano le melanzane a fette sottili, ma non troppo altrimenti risultano inconsistenti, e si friggono in olio di semi fino a quando prendono un bel colore dorato. Stessa cosa per le patate. Poi si versa un po' del composto di carne preparato all'inizio nella teglia da forno e si ricopre il tutto con uno strato di patate e uno di melanzane, aggiungendo anche (a piacere) la besciamella per dare più gusto ancora la piatto, soprattutto all'ultimo strato. Il tutto va cotto in forno per circa 50 minuti a 180 gradi.



Costa d'Avorio



Alloco




Contorno esotico e particolare tipico della Costa d'Avorio ma molto diffuso anche in gran parte dell'Africa e dei Caraibi. Non si tratta di banane normali, ma delle plantaines, banane più piccole che in Costa d'Avorio si trovano ovunque, qui solo nei negozi di specialità etniche. In Costa d'Avorio è impossibile andare ad una festa senza trovare l'Alloco da spizzicare. Chissà se Gervinho, rivelazione di questo Mondiale, prende un po' della sua energie anche da questo piatto.



Come prepararlo:

Le banane si pelano e si affettano a spicchi, si friggono nell'olio come si trattassero di patatine e si salano. Si estraggono dalla pentola e si pongono su una carta assorbente per togliere l'unto in eccesso, poi si pongono su un piatto di portata. Normalmente si accompagnano con una salsina tipica composta di cipolla, peperoncino e pomodoro fresco frullati e cotti con un po' di sale ed un po' d'olio fino ad ottenere una salsina densa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA