Nucleare in Italia, come funzionano i mini-reattori (grandi come un container): quelli di quarta generazione bruceranno le scorie

Venerdì 3 Maggio 2024, 18:20 - Ultimo aggiornamento: 4 Maggio, 16:54

COME FUNZIONA

Questa reazione è la stessa che alimenta tutte le stelle dell’universo. Le stelle brillano perché hanno un enorme massa di idrogeno, come nel caso del sole. E al centro la gravità è così forte da far vincere la repulsione tra un atomo e l’altro. Accade dunque che due atomi di idrogeno fondendosi emettono un atomo di elio e un’enorme quantità di energia. Questa stessa reazione si può riprodurre in condizioni molto complesse, naturalmente. Non avendo però a disposizione una gravità così forte, la reazione di fusione si innesca per riscaldamento degli atomi a decine di milioni di gradi.

Non si usa uranio nella fusione: bastano quantità limitate di idrogeno per produrre enormi quantità di energia. E ancora, non si producono scorie, neutroni veloci che dopo 12 di autosmaltiscono come i rifiuti medicali. La fusione, se funziona, è destinata ad essere una vera rivoluzione: produce energia quasi illimitata. è alimentata da idrogeno che si prende dall’acqua di mare e non produce scorie di lunga durata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA