Borse, Piazza Affari la migliore oggi. Banche in rialzo

Borse, Piazza Affari la migliore oggi. Banche in rialzo
2 Minuti di Lettura
Giovedì 7 Maggio 2015, 17:53 - Ultimo aggiornamento: 18:06
(Teleborsa) - Brilla Piazza Affari, al contrario dell principali borse europee, che si sono mosse a due velocità, mentre viaggia ancora in lieve rialzo la borsa di Wall Street, con l'indice S&P-500 che evidenzia un incremento dello 0,39%. L'attenzione degli investitori è rimasta concentrata sulla Grecia, anche se appare sempre più probabile la sua uscita dall'Euro ed il conseguente default, stando all'andamento dei CDS, l'assicurazione contro il rischio di non rimborso dei prestiti. Acquisti selettivi si sono visti solo su alcuni mercati di Eurolandia, soprattutto nel corso del pomeriggio, grazie agli ottimi dati sul mercato del lavoro americano (richieste sussidi). L'Euro / Dollaro USA continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,50%. Sessione debole per sull'oro, che scambia con un calo dello 0,66%. Profondo rosso per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua gli scambi a 59,68 dollari per barile, in netto calo del 2,05%. Scende molto lo Spread, raggiungendo 116 punti base, con un deciso calo di 19 punti base, a fronte di un rendimento del BTP a 10 anni che si posiziona all'1,75%. Tra gli indici di Eurolandia, giornata positiva per Francoforte, che sale di un frazionale +0,51%, in rosso Londra che evidenzia un decremento dello 0,67%, mentre Parigi soffre un calo marginale dello 0,29%. La migliore è Piazza Affari: il FTSE MIB ha terminato la giornata con un aumento dello 0,80%, a 22.842 punti; sulla stessa linea, performance positiva per il FTSE Italia All-Share, che termina la giornata in aumento dello 0,80% rispetto alla chiusura di ieri. In denaro il FTSE Italia Mid Cap (+0,84%), come il FTSE MIB (0,8%). Nella Borsa di Milano risulta che il controvalore degli scambi nella seduta odierna è stato pari a 4,29 miliardi di euro, in aumento rispetto agli 3,93 miliardi della seduta precedente; mentre i contratti si sono attestati a 338.412, rispetto ai 305.135 precedenti. Su 217 titoli trattati a Piazza Affari, 96 hanno terminato la seduta con una flessione, mentre i rialzi sono stati 114. Invariate le rimanenti 7 azioni. In buona evidenza a Milano i comparti Assicurativi, con un +2,28% sul precedente, Banche (+2,15%) e Servizi per la finanza (+1,67%). Tra i peggiori della lista, sensibili ribassi si sono registrati sui settori Immobiliari (-3,88%), Materie prime (-3,49%) e Petroliferi, che ha segnato un calo di 1,57%. Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, ottima performance per Prysmian, che registra un progresso del 6,36%. Exploit dei bancari sulle scommesse per gli effetti della riforma delle popolari: Banca Popolare dell'Emilia Romagna vanta un rialzo del 5,27%, UBI Banca del 5,01% e Credito Valtellinese del 4,63%, quest'ultima di rimando alla visita dei vertici nella sede di Mediobanca. Acquisti a piene mani su Azimut, che vanta un incremento del 3,87%, dopo risultati boom. Molto nervosa Tenaris, che si classifica anche la peggiore di oggi nel giorno della trimestrale: il titolo ha terminato le contrattazioni a -3,52% dopo esser arrivato a guadagnare oltre il 6%. In caduta libera Saipem, che affonda del 2,35%. Soffre Salvatore Ferragamo, che evidenzia una perdita dell'1,60%. Si muove in ribasso ENI, con un decremento dell'1,53%, dopo che Fitch ne ha tagliato il rating sugli effetti del greggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA