Borse europee in rialzo. Milano corre con i finanziari

Borse europee in rialzo. Milano corre con i finanziari
2 Minuti di Lettura
Sabato 21 Novembre 2015, 02:35 - Ultimo aggiornamento: 7 Novembre, 14:05
(Teleborsa) - Tutti segni più in chiusura tra le principali Borse europee, con Piazza Affari in corsa grazie alle banche e al risparmio gestito. I listini del Vecchio Continente hanno reagito bene alle positive statistiche sul mercato del lavoro statunitense che hanno confermato l'ottimo stato di salute della prima economia al mondo. Meno euforici gli investitori oltreoceano, come appare evidente dall'andamento senza direzione di Wall Street, perché il Job Report odierno aumenta le possibilità che la Federal Reserve cominci ad alzare i tassi di interesse già nella riunione di dicembre. Intanto dalla Zona Euro continuano a giungere notizie contrastanti sullo stato di salute dell'economia: oggi ha molto deluso la produzione industriale tedesca. Altra potenziale conferma del fatto che l'economia dell'Area euro necessita di altri stimoli oltre all'attuale quantitative easing. Sul valutario, lieve calo dell'Euro / Dollaro USA, che scende a quota 1,075. Tra le commodities, invece, perde terreno l'oro, che scambia a 1.087,4 dollari l'oncia, ritracciando dell'1,48%, mentre prevalgono le vendite sul petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua la giornata a 44,43 dollari per barile, in forte calo dell'1,70%. Lieve calo dello spread, che scende a 108 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta all'1,78%. Tra le principali Borse europee, buona performance per Francoforte, che cresce dello 0,95%. Nulla di fatto per Londra, che termina con una limatura dello 0,17%, mentre Parigi opta per il nulla di fatto. Rally di Piazza Affari, che termina la sessione con un rialzo dell'1,38% sul FTSE MIB. Il controvalore degli scambi nella seduta odierna a Piazza Affari è stato pari a 3,51 miliardi di euro, con un incremento di ben 940,7 milioni di euro, pari al 36,66%, rispetto ai precedenti 2,57 miliardi; mentre i volumi scambiati sono passati da 0,77 miliardi di azioni della seduta precedente agli odierni 1,85 miliardi. Su 224 titoli trattati in Borsa di Milano, 68 hanno terminato la seduta con una flessione, mentre i rialzi sono stati 145. Invariate le rimanenti 11 azioni. In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, svettano Unipol e Anima Holding la prima con un guadagno del 7% grazie ai conti, la seconda con un +4,5% in scia alla positiva raccolta. Al top anche Azimut, che ieri ha annunciato utili da record. I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Telecom Italia all'indomani dell'inattesa decisione del CdA di convertire le azioni di risparmio in ordinarie e della pubblicazione del bilancio. Decisamente migliori le azioni di risparmio , che hanno terminato in rialzo del 5,41%. Sotto pressione il lusso, in particolare Salvatore Ferragamo, a causa dei conti deludenti del colosso Richemont. Giornata fiacca per Saipem, e Campari, quest'ultima su prese di beneficio dopo le corse della vigilia sostenute da un upgrade. Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Finecobank che oggi ha annunciato una forte crescita della raccolta, Banca Popolare di Sondrio e Piaggio, quest'ultima grazie al “buy” di Citigroup.
© RIPRODUZIONE RISERVATA