Superbonus, detrazioni più difficili: stop alle compensazioni con l’Inps. Spalmati in 10 anni solo i crediti del 2024

Venerdì 10 Maggio 2024, 00:01 - Ultimo aggiornamento: 11:44

Spalma-bonus

Lo spalma-bonus, come detto, si applicherà solo al 2024. Ma la stretta non si esaurirà in questa misura. Sarà più ampia e avrà un impatto di 2,4 miliardi, oltre un punto percentuale, allineando gli obiettivi a legislazione vigente indicati nel Def 2024 con quelli programmatici della Nadef 2023. Sarà introdotto il divieto di utilizzare lo sconto in fattura se si è portato, anche per una sola rata, il Superbonus in detrazione dai propri redditi nel 730. Una misura che non avrà un grosso impatto, perché solo il 4-5% dei contribuenti ha usato direttamente i crediti senza cederli alle banche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA