Meteo, dal Brasile a inondato a Dubai: maltempo estremo in tutto il mondo. L'esperto: «Colpa di El Niño e del cambiamento climatico»

Giovedì 2 Maggio 2024, 12:34 - Ultimo aggiornamento: 3 Maggio, 09:09

Dubai

A Dubai tra il 17 e il 18 aprile sono caduti circa 160 mm di acqua in 24 ore, in pratica la pioggia che di norma dovrebbe cadere in un anno e mezzo. La maggior parte delle precipitazioni si è concentrata in 12 ore. Si è trattato di un evento meteo estremo, generato dal passaggio di un sistema temporalesco che ha interessato gli Emirati Arabi Uniti e parte del Medio Oriente. Un anno e mezzo di pioggia ha provocato inondazioni mentre le strade si sono trasformate in veri e propri fiumi che hanno invaso case e attività commerciali. In Oman le piogge torrenziali hanno provocato la morte di 19 persone. Diversi disagi in alcuni aeroporti, tra cui quello di Dubai, con ritardi e voli cancellati. Il meteorologo Nucera spiega che «negli Emirati Arabi è normale avere delle piogge sopra media durante l’evento de El Niño; ciò nonostante a Dubai precipitazioni così estreme sono state il frutto di un'intensa perturbazione temporalesca».

© RIPRODUZIONE RISERVATA