Donazioni, chi pagherà meno con la riforma del Fisco. Tutte le novità sui rimborsi

Giovedì 2 Maggio 2024, 18:53 - Ultimo aggiornamento: 11 Maggio, 19:36

I benefici per i passaggi d'eredità

Vengono quindi modificate le norme per la dichiarazione di successione, per adeguare le disposizioni alle modalità telematiche di presentazione e diminuire le informazioni e i documenti da allegare. Quanto all'imposta di registro si semplifica la disciplina, anche estendendo l’autoliquidazione e potenziando gli adempimenti telematici.

Tra gli interventi di semplificazione c'è quello sulle divisioni ereditarie. Si prevede che, per stabilire la massa comune, si tenga conto del valore dei beni donati in vita dal defunto, ma tali beni non sono soggetti all’imposta di registro in sede di divisione. Per la liquidazione dell’imposta di registro rimane quanto previsto per gli atti notarili. Per gli altri atti prodotti per la registrazione si introduce l’autoliquidazione da parte dei soggetti obbligati al pagamento, soggetta al controllo che avviene in un secondo momento da parte dell’ufficio.

Bonus 100 euro in tredicesima per redditi fino 28mila euro (valido solo per il 2024). Le condizioni e le Partite Iva

© RIPRODUZIONE RISERVATA