Impiantato chip nel cervello: il paziente tetraplegico torna a muoversi. Ecco il nuovo successo di Elon Musk

Giovedì 9 Maggio 2024, 17:35 - Ultimo aggiornamento: 11 Maggio, 18:54

L'obiettivo

L'obiettivo degli scienzati di Neuralink è quello di restituire attraverso il chip l'autonomia alle persone affette da tetraplegia. Inoltre attraverso il monitoraggio del paziente zero, rendere l'utilizzo della tecnologia anche all'interno del cervello umano come sicuro e utile nella vita quotidiana. «Le sue prestazioni tecniche da remoto e quantificheremo qualsiasi beneficio fornito cronometrando la durata dell'uso indipendente e valutando come influisce sulla qualità di vita dei partecipanti». Questa la nota di Neuralink

© RIPRODUZIONE RISERVATA