Latina, sul mare sventola Bandiera Blu: la provincia si conferma pigliatutto con i suoi 8 vessilli

Da Latina a Minturno, ecco le spiagge più belle del Lazio, escluse solo Formia e le isole di Ponza e Ventotene

Latina, sul mare sventola Bandiera Blu: la provincia si conferma pigliatutto con i suoi 8 vessilli
3 Minuti di Lettura
Martedì 14 Maggio 2024, 12:23 - Ultimo aggiornamento: 13:54

Bandiere Blu, è stata pubblicata la classifica nazionale delle spiagge eccellenti. Il Lazio si conferma a quota dieci e la provincia di Latina, con le sue otto spiagge premiate con il vessillo della Fee, ha praticamente una costa tutta blu.

Sperlonga e Sabaudia le città veterane, ma anche Latina e il Circeo si confermano per l'undicesimo anno consecutivo. Riepilogando la conferma è arrivata per gli otto comuni che da anni vengono premiati con la Bandiera Blu, praticamente tutta la Riviera d’Ulisse con l’esclusione solo di Formia e delle due isole pontine, Ponza e Ventotene: si parte da Latina per poi scendere a Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Gaeta e Minturno.

Il programma ogni anno premia con la Bandiera Blu le località marine, lacustri e gli approdi turistici che possono vantare non solo le acque migliori, ma anche il maggior rispetto dell'ambiente e servizi di qualità.

Ad assegnare il riconoscimento, come sempre, la Fee, Foundation for Environmental Education, ong internazionale per l'educazione alla sostenibilità, con sede in Danimarca e presente in 81 paesi. Dopo la conferma dei vessilli arrivano le prime reazioni.

Minturno

La vicesindaca Elisa Venturo ha preso parte, stamane, a Roma, presso la sede Cnr, alla cerimonia di consegna delle Bandiere Blu. «Per il quarto anno consecutivo, il Comune di Minturno ha ricevuto il prestigioso vessillo, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) a 236 località marine e lacustri e a 81 approdi turistici» dicono dalla cittadina del sudpontino.

«Un premio all’impegno avviato 54 mesi fa con i vari Uffici comunali ed agli sforzi di ogni cittadino e dell’intera comunità, in particolare dell’Ente, del mondo scolastico, degli operatori del settore e dei turisti. Questo importante riconoscimento ci spinge a continuare a valorizzare il nostro territorio dal punto di vista paesaggistico, ricettivo, storico-archeologico, per permettergli di raggiungere altri ambiziosi risultati» ha commentato a caldo Venturo che è anche assessora all'Ambiente.

Gli fa eco sui canali social il sindaco Gerardo Stefanelli: «Per il quarto anno consecutivo ci siamo anche noi.

Vincere è difficile, ripetersi lo è ancora di più. La città continuerà a trasformarsi ed a crescere anche nei prossimi anni, con un piano di opere pubbliche da più di dieci milioni di euro. Minturno è cambiata, ma noi non ci fermiamo».

Fondi

Per il quarto anno consecutivo anche il litorale di Fondi è stato premiato con la Bandiera Blu. L’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro ha preso parte  alla tradizionale conferenza di presentazione che si è tenuta a Roma. «Oltre agli standard richiesti dalla FEE in termini di qualità delle acque, pulizia degli arenili, differenziazione dei rifiuti, sicurezza delle spiagge e accessibilità, in vista del primo giugno - spiegano dal Comune - stiamo lavorando per sensibilizzare sulle tematiche ambientali con cartellonistica e iniziative ad hoc, non solo i residenti, ma anche e soprattutto i turisti». 

Durante la cerimonia di consegna dei vessilli a tutti gli operatori balneari del litorale saranno assegnate nuove sedie job. L’acquisto di cinque pattini effettuato nel 2023, ha inoltre consentito di risparmiare oltre cinquemila euro per il noleggio delle medesime attrezzature. Risorse che, quest’anno, saranno reinvestite in altri settori.

«Sono stati inoltre previsti nuovi punti acqua a Capratica e Tumulito - chiariscono dal Comune - e saranno aggiunte stazioni di conferimento di rifiuti differenziati per scoraggiare ulteriormente l’abbandono di scarti sull’arenile. A breve saranno infine operative le prime colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli in località Sant’Anastasia, Salto Covino e Holiday. Sono già stati installati e sono in attesa di attivazione anche altri punti di ricarica a Tumulito, a Capratica e presso lo scalo ferroviario oltre che nel centro cittadino».

© RIPRODUZIONE RISERVATA