Ucraina, il fallimento dei carri armati americani ​Abrams: ritirati dalla prima linea. «Non idonei alla guerra». Cosa c'è dietro la scelta

Mercoledì 1 Maggio 2024, 18:14 - Ultimo aggiornamento: 3 Maggio, 20:33

Il ritiro

Tutti i rimanenti carri armati Abrams forniti dagli Stati Uniti all'Ucraina sono stati ritirati dal fronte. Così riferisce l’Associated Press. I funzionari della difesa americana spiegano che il problema principale è l'elevata saturazione dei fronti con veicoli aerei senza pilota, sia di tipo ricognitivo che suicida. Tre di questi tank sono stati danneggiati da missili anticarro, ma soprattutto dalle loitering munitions (o droni-kamikaze) russi sul fronte a ovest di Avdiivka (una delle aree più calde della guerra). Cinque dei 31, invece, sono andati perduti in combattimento. Per non parlare di quelli messi in mostra da Putin a Mosca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA