La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
Crisi di governo, i passaggi previsti della Costituzione
L'espressione crisi di governo indica la situazione nella quale un governo presenta le proprie dimissioni a causa della rottura del rapporto di fiducia con il Parlamento. Si considera crisi di governo ormai anche la mancata formazione di una maggioranza all'inizio di una legislatura che impedisce la formazione di un nuovo governo e pertanto protrae quello della legislatura precedente.
Esistono le crisi parlamentari e le crisi extraparlamentari. Le parlamentari nascono da una votazione contraria sulla questione di fiducia o sul voto di fiducia, o favorevole ad una mozione di sfiducia; le crisi extraparlamentari, invece, si aprono in conseguenza di una crisi politica all'interno della maggioranza che sostiene il governo, a causa della quale quest'ultimo non ha la possibilità di far approvare i provvedimenti necessari alla propria azione e ne trae le conseguenze politiche dimettendosi, pur in assenza di un voto formale.
Il presidente della Repubblica, in Italia, è colui che gestisce le crisi di governo, per dettato costituzionale. Dopo aver ascoltato una serie di rilevanti personalità politiche (leader di partito, capogruppo parlamentari, presidenti di Camera e Senato) può adottare diverse soluzioni in caso di crisi di governo.
Rinvio alle camere: rinvio del governo alle camere per la verifica della sussistenza del rapporto fiduciario in entrambi i rami del parlamento;
Governo-bis: nomina di un nuovo governo, presieduto dallo stesso presidente del Consiglio dei ministri, con modifiche della compagine ministeriale;
Nomina di un nuovo presidente all'interno della stessa maggioranza oppure espressione di una maggioranza differente da quella che sosteneva il governo uscente;
Elezioni anticipate: il presidente della Repubblica scioglie le camere ed indice nuove elezioni.
Risultati per "CRISI DI GOVERNO"
6 Agosto 2022
3 Agosto 2022
28 Luglio 2022
26 Luglio 2022
24 Luglio 2022
23 Luglio 2022
22 Luglio 2022
Altri risultati per "CRISI DI GOVERNO"

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout