Le nuvole non fermano la corsa al mare. Conferme per ristoranti e bar. In crescita le presenze negli stabilimenti. Controlli nelle spiagge libere dove, da martedì, l’acceso è possibile solo via app. Prenotazioni delle prime ore del mattino, nonostante alcuni problemi riscontrati per la piattaforma Ios.
Tarquinia, al mare con una App: «Così saranno controllate le spiagge libere»
Metà dei posti occupati a Sant’Agostino al confine con Civitavecchia (400 posti su 650 disponibili) e alla Saline di Tarquinia, meno affollate Tarquinia lido e le zone di Spinicci e del Voltone, con il 10% dell’arenile richiesto. Pochi interventi segnalati, più rilevanti le multe per divieto di sosta.
Nel complesso, il primo fine settimana di giugno è scivolato via senza problemi rafforzando il trend del 2 giugno e la convinzione di una concreta possibilità di ripresa. Risposte positive anche per i campeggi, tornati a pieno regime sul mare a differenza di Bolsena dove le riaperture sono previste tra il 13 giugno e il primo luglio. A rimanere indietro, almeno per ora, gli hotel: ancora sottotono le prenotazioni da qui a fine mese al contrario di quanto succede per gli affitti, quasi al completo.
Oltre al turismo balneare è tornato a farsi vedere anche quello culturale e architettonico. Con la riapertura del traffico tra le regioni, molte le presenze registrate: deluse per l’impossibilità di visitare i siti. «Stiamo lavorando per la riapertura del museo civico e delle necropoli – assicura Tosoni - a piccoli passi pensiamo anche a come rimettere in piedi gli eventi». I sorrisi maggiori, in questo inizio di Fase 3, è per i ristoratori: la categoria più colpita dall’epidemia e costretta a regole di distanziamento (e riduzione dei posti) sine die.
«Piano piano la macchina sta entrando a regime – spiega Nicola Cocomazzi del ristorante Coco’s a Tarquinia – la prima regole è ancora prudenza, ma vediamo la luce in fondo al tunnel. Con questi numeri la stagione può ancora essere salvata».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout