ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Viterbo

Emergenza pediatri nel Viterbese, ad Acquapendente la Asl ci mette una pezza

di Federica Lupino
2 Minuti di Lettura
Sabato 14 Maggio 2022, 11:38
Articolo riservato agli abbonati

Emergenza pediatri, la Asl ci mette una pezza. Almeno ad Acquapendente dove l’ambulatorio era rimasto scoperto a seguito dell’affidamento di un incarico definitivo al precedente medico, ora impegnato a Canino. La soluzione adottata dall’azienda sanitaria locale è stata, come aveva preannunciato Paolo Giampietro, presidente della Fimp, la Federazione italiani medici pediatri della provincia, quella di aumentare i massimali dei colleghi limitrofi. In questo caso, sarà Ruggiero Sardaro, che ha già un ambulatorio sia a Valentano sia Montefiascone. Scongiurato, quindi, il rischio che fossero i piccoli pazienti a doversi spostare in un comune limitrofo per una visita.

Soluzione tampone, si diceva. In attesa che la Regione Lazio decida di imboccare la strada già battuta in altre regioni ma anche all’interno di ospedali laziali (Belcolle, in primis) e auspicata dal sindacato di categoria: ricorrere, cioè, agli specializzandi del quarto e quinto anno per assegnazioni provvisorie in situazioni di emergenza, in attesa che scorrendo le graduatorie si riesca a trovare qualcuno pronto ad accettare l’incarico definitivo. Del resto, prossimi alla pensione ci sono i pediatri di Capranica e di Montefiascone. Anche per loro, se non sarà la Regione a decidere diversamente – la prossima riunione è tra una decina di giorni – sarà la Asl a dover garantire l’assistenza, ricorrendo ancora una volta all’aumento del numero massimo di pazienti per dottore (da 600 possono essere portati fino a 1.000).

“In stretta collaborazione con la Asl – commentano dal Comune aquesiano - è stato possibile garantire la continuità del servizio senza interruzioni di sorta. Pertanto, già dalla data odierna è possibile effettuare la scelta attraverso due modalità, recandosi personalmente al primo piano del presidio ospedaliero di Acquapendente il martedì e il venerdì dalle 8 alle 13, muniti di un documento di riconoscimento, altrimenti attraverso la mail asb.distrettoa@asl.vt.it”. Il pediatra di libera scelta Sardaro riceverà i propri pazienti nell’ambulatorio all’interno della residenza sanitaria assistenziale San Giuseppe di Acquapendente, in via del Seminario n. 58, con ingresso dedicato, garantendo il servizio per almeno 3 giorni a settimana, che saranno comunicati dalla Asl.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

DROGA
Nepi, bloccata un'auto con 167 chili di cocaina: due...
LA SENTENZA
Pestaggi in discoteca ed estorsioni, l'operazione Toro loco...
ORIOLO ROMANO
Minacce all’ex che non ne vuole più sapere di lui,...
TACCUINO
Campagna elettorale, la politica non si ferma: gli appuntamenti...
ELEZIONI
Traffico del centro in tilt e piazza San Lorenzo sold out per la...
VITERBO
In fiamme rimessa agricola a Bagnaia
SERIEC
Viterbese, la trattativa per la vendita è ferma al palo
CALCIO
Monterosi e l'incertezza societaria della Viterbese:...
IL PROGETTO DI RECUPERO
Palazzo Calabresi, accordo Regione-Provincia:...
IL CASO
Emergenza medici di famiglia, toppa della Regione: via al limite...
PALAZZO DEI PRIORI
Elezioni, una campagna elettorale da 250 mila euro: tutte le...
TACCUINO ELETTORALE
Elezioni a Viterbo, appuntamenti politici di oggi: Lega con...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

I pronto soccorso in tilt: giorni di attesa per un letto. Ambulanze ferme 18 ore
Truffa del badge all’Oncologico, indagati 89 medici e infermieri
Il grano passerà dai porti europei per aggirare il blocco di Mosca
Omicron, perché la sottovariante BA.5 potrebbe essere l'origine di una sesta ondata Oggi 23.976 nuovi casi e 91 morti in Italia
Perché Berlusconi torna a sostenere Putin? La svolta che fa infuriare i governisti di Fi (Gelmini in testa)
Derubano uno sceicco all'aeroporto di Fiumicino (ma non spengono il Gps del cellulare)

SCELTE PER TE

Caos al Cremlino, Putin «circondato dai medici». Curato anche durante le riunioni
Tensione Nato-Russia: l'Alleanza ha 40.000 militari schierati ai confini
Vaiolo delle scimmie, allerta nei pronto soccorso: «Attenti agli sfoghi cutanei su viso e palmi delle mani» Chi è il paziente zero I sintomi

PIU' LETTE

LE RIVELAZIONI
Caos al Cremlino, Putin «circondato dai medici». Curato anche durante le riunioni
RICERCA
Vaiolo delle scimmie, Bassetti: «Avremo migliaia di casi»
LE MOSSE
Tensione Nato-Russia: l'Alleanza ha 40.000 militari schierati ai confini
LA POLEMICA
Vissani "smaschera" Borghese: «Sua madre Barbara Bouchet mi chiamò per assumerlo al mio ristorante»
IL CASO
Flop concorso in magistratura, passa il 5% (e 90 posti resteranno scoperti)
L'INTERROGATORIO
Bimbo morto nell'asilo, la Procura: «Un errore
La marcia dell'auto tolta inavvertitamente»
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie