Studio e sport. Giornata conclusiva al liceo Farnese di Vetralla con simulazioni di un evento-gara di Judo, relativo al progetto Coni per i licei sportivi per la promozione delle discipline olimpiche e paralimpiche.
Erano presenti oltre i professori Rossana Ripamonti e Cristiano Givannini, il maestro Domenico Petti, il campione olimpico Girolamo Giovinazzo, il responsabile del settore scuola e promozione della federazione Antonio Ancora e per il Coni il professor Adriano Ruggiero.
Il "Progetto licei scientifici ad indirizzo sportivo statali del Lazio, per la promozione delle discipline olimpiche e paralimpiche (Tokyo 2020)", coordinato dal Coni Lazio, in collaborazione con la Regione Lazio, Cip Lazio, Usr Lazio e Federazioni sportive nazionali è approdato ai licei scientifici sportivi "Alessandro Farnese" di Vetralla (arti marziali e sport equestri) e al "Paolo Ruffini" di Viterbo (nuoto e ginnastica artistica) nei mesi scorsi.
«Il progetto ha spiegato il presidente del Coni Lazio, Riccardo Viola - si propone di ampliare e sviluppare l'offerta formativa dei licei scientifici statali ad indirizzo sportivo, nei quali si prospetta una nuova visione della formazione che nasce dal superamento della separazione tra momento formativo e applicativo, basandosi sull'idea che l'educazione formale e l'esperienza di lavoro possano combinarsi in un unico progetto formativo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout