«Lasciate che i bimbi vengano a teatro». E’ il messaggio che tre postazioni (Unione a Viterbo; Bianconi a Carbognano; Falk a Tarquinia) lanciano alle famiglie affinché i loro pargoli comincino a prendere confidenza con le magie del paloscenico.
Sabato 4, alle 15,30 (la replica delle 18 è sold out) va in scena “Il Gruffalò”, per bambini dai 4 anni, tratto dal libro di Julia Donaldson e Axel Scheffler, con Stefano Colli, Giulia Mattarucco, Giuseppe Brancato, Elisa Lombardi; regia di Manuel Renga. Una commedia musicale per tutta la famiglia tratto dal bestseller di Julia Donaldson e Axel Sheffler, che in tournée ha toccato: Inghilterra, Irlanda, Stati Uniti, Australia, Sud Africa, Germania e Israele con grande successo di pubblico.
Nello stesso giorno, alle ore 17, il teatro “Rossella Falk” di Tarquinia mette in scena “Eccentrici Dadarò. A pesca di emozioni”, liberamente tratto da “I colori delle emozioni” di Anna LLenasv, con Umberto Banti, Simone Lombardelli (entrambi in scena) e Dadde Visconti che cura anche la regia. «In questo periodo complesso – sottolinea Visconti - riconoscere le emozioni dell’altro, nascosto dietro una mascherina diventa ancora più difficile. Per questo abbiamo deciso di trattare il tema centrale nell’infanzia dell’identificazione e del riconoscimento delle emozioni, utilizzando un linguaggio che appartiene al loro mondo, quello dei colori attraverso una storia “piccola»”. Due uomini e la loro giornata di pesca in un paese dove si vive con un palloncino in testa, perché è lì, nel palloncino, che risiedono le emozioni. Piccole manie, piccoli gesti, piccoli litigi e piccole incomprensioni per riuscire a pescare un piccolo pesce che farà scoprire loro l’emozione più grande: l’amicizia, raccontata con l’essenzialità di una striscia disegnata a colori.
Domenica, alle ore 16, ultimo appuntamento per la Stagione Junior del Teatro Bianconi con la favola più amata da grandi e piccini: Pinocchio. La classica e splendida storia di Collodi, è rivisitata e allegramente interpretata dalla folle e divertente compagnia del Teatro Pantegano.
CMP
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout