Il più grande impianto agri-voltaico d'Italia è in costruzione a Tarquinia. Nella zona di Pian d'Arcione, individuata negli anni scorsi da Enel Green power, sono scattati i lavori per il parco solare più grande in Italia. Il gruppo energetico sottolinea che «l'avvio della costruzione dell'impianto, oltre che costituire un passo in avanti in termini di dimensioni e capacità produttive - a piena operatività, saranno circa 280 i gigawatt/ora medi prodotti ogni anno -, segna anche l'inizio di un progetto che permetterà di evitare l'emissione in atmosfera di circa 130mila tonnellate di Co2 ogni anno».
Misura che, tradotta, eviterà «il consumo di circa 26 milioni di metri cubi di gas ogni anno», dice la spa energetica. Il combustibile fossile sarà sostituito da energia rinnovabile, prodotta a livello locale «e in grado di soddisfare, in maniera sostenibile, il fabbisogno energetico di circa 111.000 famiglie».
Il parco agrivoltaico sarà realizzato in un'area su 304,3 ettari di un'impresa che collaborerà con Enel Green power per integrare l'impianto con attività agricole.
Con l'avvio del cantiere Enel conferma l'impegno per la transizione energetica nell'Alto Lazio e assicurando ricadute positive per l'economia e le comunità locali. «Le imprese impegnate nella costruzione sono laziali, per la maggior parte del Viterbese, con un picco di coinvolgimento occupazionale di circa 330 persone in 13 mesi stimati per la costruzione. Il parco solare rientra nel più ampio impegno del Gruppo Enel per un nuovo sviluppo sostenibile del territorio a supporto della transizione energetica».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout