Aziende d'eccellenza. La ceramica Flaminia investirà 5 milioni di euro in tecnologia ed efficientamento energetico. L'azienda di Civita Castellana leader nell'arredo bagno che si presenza sempre con design di alta gamma, reduce da Ish di Francoforte, ha annunciato per il prossimo triennio investimenti in tecnologia, industria 4.0 ed efficientamento energetico.
«Il nostro progetto - spiga l'amministratore delegato Augusto Ciarrocchi è indirizzato al recupero di calore e al minor consumo d'acqua di lavorazione».I dati sono confortanti quanto a fatturato. L'anno 2019 si era chiuso con 23 milioni, il 2022 è arrivato a 27, di cui il 25% derivante dal mercato estero. L'azienda è solida e pertanto può investire sul futuro. Quanto al lato commerciale per il prossimo triennio guarderà con molta attenzione ai Paesi del Medio Oriente e al Sud America come nuovi mercati di sviluppo.
All'Ish di Francoforte è stato allestito un contenitore azzurro progettato dal direttore artistico Giulio Cappellini. La Flaminia ha riservato un posto speciale alle collezioni Astra dello stesso Cappellini e Fluo di Niccolò Adolini, che si sono aggiudicate rispettivamente la vittoria e una menzione speciale al German Design Award 2023, per la categoria Bath&Wellness.
«Progetto inedito - sottolinea Ciarrocchi - anche la collezione Play': sanitari dalle linee squadrate ed angoli smussati, con forme che diventano più facilmente inseribili in ogni contesto di arredo». Per la categoria dei piatti doccia è stata presentata, sempre a Francoforte anche la nuova collezione CM3 in ceramica con superficie antiscivolo ed antibatterica.Gli investimenti, dopo l'illuminazione, riguardano anche la cucina. «Il lavello in ceramica Acquafood', che ha fatto il suo debutto ufficiale al Cersaie, è stato molto apprezzato. I vari ambienti dell'allestimento a Francoforte hanno rappresentato anche un viaggio tra prodotti firmati da celebri nomi del design contemporanei.
La tutela dell'ambiente e la riduzione dei consumi sono due fuori all'occhiello di questa azienda che è tra le più importanti del distretto della ceramica di Civita Castellana poiché affianca alla robotica la manodopera specializzata.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout