Attore e cantautore napoletano, Michele Selillo, classe 1988, nato e cresciuto ai Quartieri Spagnoli, nel periodo della pandemia ha portato sul mercato discografico il suo primo album “L’amore cos’è” (Zeus Record). Un momento storico sicuramente complicato, senza i live a supporto della promozione del disco, ma che non ha fermato la scelta di Selillo, che nella musica vede e racchiude tutto il suo mondo. L’album è composto da nove brani, alcuni inediti, scritti in pieno lockdown. Ci sono “Balla nennè”, “Luntano”, “L’amore cos’è”, “Si dice mamma” e due canzoni scritte a più mani: “Comme faccio”, scritta da Selillo insieme a Luigi Serretta e Sergio Iodice, autore di tanti brani celebri del canzoniere italiano, tra cui “Vola” di Eduardo De Crescenzo; e “Nuje” feat Mr Hyde, scritta con Ludo Brusco, Gianpaolo Ferrigno e Rudy Brasiello. L’album è tutto in dialetto con una sola canzone in italiano, “Senza fiato”. Il lancio è stato affidato a “Pe’ ce fà ‘nnammurà”, scritto da Selillo nel 2018. Tra i grandi artisti contemporanei di Napoli, Michele Selillo ha scelto di inserire nel suo album una sua interpretazione di “Vaseme” di Enzo Gragnaniello. di Annalisa Nuzzo
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout