Il cielo ci regala tanti spettacoli invisibili che arrivano a noi grazie a potentissimi telescopi come Hubble: l’ultimo dono dello straordinario occhio della Nasa è una danza - affascinante ma allo stesso tempo mortale - tra due galassie che si trovano a 424 milioni di anni luce da noi. I due immensi ammassi cosmici – ribattezzati UGC 2369 – sembrano dilettarsi in un ballo d’altri tempi, si sfiorano, si attirano e si studiano reciprocamente per via dell’attrazione gravitazionale che li tiene uniti in uno spettacolare vortice che certamente li porterà a collidere tra di loro dopo aver formato una specie di ponte di gas, polveri e stelle formato dal materiale che passa da una all’altra galassia. FOTO@KIKAPRESS
GUARDA QUA: >> Riprende per caso lo schianto di un meteorite su Giove: quel flash, l'impatto e poi il buio
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout