(Adnkronos) - “Grazie alla scienza siamo riusciti a superare un evento davvero eccezionale e terribile. Quello che ora la scienza ci deve dare sono le indicazioni per il futuro per essere preparati e pronti per una prossima pandemia che, si spera, avverrà il più lontano possibile nel tempo. Le indicazioni per ora ci danno un’idea che la vaccinazione, con molta probabilità, sarà stagionale un po’ come avviene per l’influenza. Per capire bene quando farla dobbiamo aspettare qualche settimana e vedere anche l’andamento del virus nella prossima stagione”. Lo ha dichiarato il Prof. Pietro Luigi Lopalco, dell’Università del Salento, a margine dell’evento “Dalla pandemia al New Normal, tra Covid e Long Covid, organizzato da HC Training a Roma presso il Palazzo dell’Informazione di Adnkronos.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout