"In Italia l'unica moneta con la quale tu non puoi rifiutare di farti pagare è l'euro stampato dalla Bce. La moneta elettronica è una moneta privata, legale chiaramente, ma gestita dalle banche. È un servizio che ha un costo a carico dall'esercente. I commercianti pagano una commissione, io non pago di più, loro guadagnano di meno. Il che significa che questo obbligo di accettare il pagamento elettronico per pagamenti così bassi incide tantissimo sull'esercizio dei commercianti". Lo ha dichiarato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso di una diretta Facebook con la quale ha inaugurato la rubrica 'Appunti di Giorgia'. "Se il costo del pagare con il bancomat ricadesse su di me, pagherei con il bancomat? Molti no, molti sceglierebbero di pagare il caffè in contanti e io penso che questa libertà debba valere anche per l'esercente. L'evasione fiscale? Signori, da qualche anno abbiamo gli scontrini. Se non te lo danno lo puoi pretendere ma questo non vuol dire che persone che sono già in difficoltà debbano guadagnare sempre di meno, per cui se potrò dare loro una mano lo farò", ha concluso Meloni. (LaPresse)
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout