Dietro gli attacchi in Transnistria ci sono «tensioni tra varie forze della regione che sono interessate alla destabilizzazione». Lo ha affermato la presidente moldava, Maia Sandu, citata da Interfax, dopo aver presieduto stamani un Consiglio di sicurezza nazionale sulla crisi. «Questo mette la regione della Transnistria in una posizione vulnerabile e crea rischi per la Moldavia. Condanniamo tutte le provocazioni e i tentativi di coinvolgere la Moldavia in azioni che possano mettere in pericolo la pace», ha aggiunto.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout