In questi giorni la Camera dei Deputati ha discusso di un emendamento proposto dal Pd al decreto sulla Semplificazione Fiscale sulla riduzione dell’Iva dal 22% al 10 o al 5% per una serie di prodotti di igiene femminile: questo emendamento è stato ribattezzato “Tampon Tax” ed è stato bocciato per mancanza di coperture: gli assorbenti, dunque, sono considerati dal 1972 un vero e proprio bene di lusso (non di prima necessità come il pane, il latte o un giornale) valutato meno prioritario del tartufo, la cioccolata o i rasoi. Ecco come incide la Pink Tax sulla quotidianità delle donne Foto@Kikapress/GettyImages
LEGGI ANCHE: >> Ciclo mestruale, i falsi miti e le leggende: sapevi che...?
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout