Intervista di Enzo Vitale
All'incontro di presentazione della foto del secolo ha preso parte anche il presidente dell'Istituto nazionale di astrofisica Nichi D'Amico. Il professore all'Università di Cagliari si è anche soffermato su uno dei progetti più importanti per lo studio delle onde gravitazionali che dovrebbe essere realizzato in Europa nei prossimi anni. Si tratta dell'Einstein Telescope. Per il sito si è candidata la regione Sardegna che ha proposto di realizzare l'interferometro di terza generazione nelle dismesse miniere Sos Enattos, a Lula, un piccolo centro in provincia di Nuoro. Michele Punturo, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e coordinatore internazionale del progetto ET, ha già illustrato l’obiettivo della futura infrastruttura di ricerca in diverse occasioni.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout