(Adnkronos) - Nel cantiere post terremoto del Forte Spagnolo è tornato il gigante: il Mammut dell’Aquila. La sua imponenza, quel suo abitare solo nel Bastione est, quasi a guardia del Forte Spagnolo, la sua unicità come reperto paleontologico, la capacità di evocare il mondo che era intorno alla città, hanno reso il Mammut aquilano, dal suo ritrovamento nel 1954 ad oggi, uno dei simboli più potenti ed identitari del territorio aquilano. Dopo un accurato ed importante intervento di restauro, finanziato dalla generosa donazione di €600.000,00 del Corpo della Guardia di Finanza, il Mammut ha atteso il tempo opportuno per tornare a mostrarsi.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout