MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Viaggi

Martedì 19 Gennaio - agg. 10:33
  • Grandi Viaggi
  • Italia
  • Mondo
  • Hotel & Ristoranti
  • Speciali
  • Weekend
  • News
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Valchiavenna a tutto gusto: sei escursioni con formula picnic nelle Alpi lombarde

Viaggi > Weekend Italiano
Sabato 1 Agosto 2020 di Sabrina Quartieri
Picnic in Valchiavenna

Prendersi una pausa dai ritmi stressanti della vita quotidiana e ricaricare le pile con una villeggiatura “en plein air” tra cascate, alpeggi, borghi e panorami mozzafiato, da scoprire con delle escursioni che prevedono anche un goloso picnic. È questa la novità dell’estate 2020 in Valchiavenna, una zona alpina della Lombardia in provincia di Sondrio ricca di sentieri nel verde, per una vacanza attiva e a tutto gusto, con tanti assaggi di prodotti locali e non solo, da consumare in libertà nella natura. La meta, inoltre, offre un soggiorno spensierato in un ambiente protetto. Grazie alla campagna “Valchiavenna, una valle sicura” lanciata durante il lockdown, infatti, sono stati effettuati degli importanti interventi di sanificazione nelle strutture ricettive e attivati programmi di informazione e formazione anti Covid-19 per i cittadini.
 

 

 
GLI ITINERARI CON TAPPA GOLOSA
 
1. Tra i vigneti di Pianazzola con cestino Slow Food: una full immersion nei sapori più autentici della valle, da consumare all’aperto nella cantina Hermau del borgo di Pianazzola, poco distante da Chiavenna e punto di partenza di diversi sentieri soleggiati tra castagneti e vigneti. Il picnic sotto i filari è con i prodotti d’eccellenza presidio Slow Food, come la brisaola affumicata Del Curto, il prosciutto crudo Casentino, il formaggio “Strachitunt” o il “Furmàcc del Féen”; ma anche l’insalata di carne Pascol Mele bio, il pane fatto in casa con lievito madre, lo yogurt con coulis di frutta di stagione, una bottiglia di vino e una di acqua (90 euro a coppia). 
 
2. In bici nei dintorni di Savogno con box gourmet: sfrecciare sulle due ruote nella valle che circonda l’antico borgo rurale di Savogno e fermarsi, all’ora di pranzo, per assaggiare le prelibatezze di una scatola stesi su un prato. Poi, salire fino alla cittadina medievale per una visita tra i suoi stretti loggiati in legno e i vicoli acciottolati. La tappa golosa prevede: una frittata alle erbette spontanee, una brioche salata con brisaola, pere, Scimudin e menta, un’insalata estiva di grano saraceno, una selezione di formaggi di tre stagionature, dei biscottini di Prosto, un Rosso di Valtellina e dell’acqua. Scegliendo la formula picnic con noleggio bici per sette ore, il costo è di 120 euro a coppia. Per raggiungere il comune “fantasma” - seppur ben conservato - della provincia di Sondrio, si affronta una ripida mulattiera di gradini che taglia il microcosmo fiabesco delle cascate dell’Acquafraggia.  
 
3. Gita con picnic sotto gli ippocastani di Pratogiano: a Chiavenna, il gioiello della valle, è possibile concedersi una passeggiata rilassante sotto le fronde di alberi secolari dove ci si ferma solo per il picnic. Nel cestino, da aprire al fresco nella località di Pratogiano, sono contenuti dei salumi e dei formaggi tipici locali, una macedonia di mele della Valtellina e mirtilli, un’insalata di galletto, dei biscotti, del pane, dell’acqua e del vino (35 euro a persona, con opzione vegetariana a 28, e 23 per i bambini sotto i 10 anni di età). Gli ippocastani di Pratogiano, inoltre, sono anche la location dove si tiene ogni anno l’attesissima Sagra dei Crotti, con le cantine naturali tipiche di questa zona alpina e non solo che aprono le porte per un’esperienza enogastronomica autentica. 
 
4. Prelibatezze al lago che ha incantato Giosuè Carducci: rifugiarsi in un luogo pieno di magia facendosi trasportare dai suoni e dai profumi della natura, anche durante un indimenticabile picnic. Lo scenario è quello del Lago Azzurro, lo specchio d’acqua situato nel comune di Madesimo a oltre 1850 metri di altitudine, e anche noto come Lago di Motta, che si ritrova descritto in una poesia di Giosuè Carducci, appassionato frequentatore del posto. Il pranzo “en plein air” (da 25 euro per i grandi ai 15 per i bambini), prevede una torta salata agli spinaci selvatici e del formaggio “magnocca”, tipico della Valchiavenna, ma anche un’insalata di patate, fagiolini, trota e pesto all’erba cipollina, una crostata di grano saraceno e marmellata di lamponi e, ancora, del pane, del vino e dell’acqua. Il Lago Azzurro, ospitato in una fitta macchia di conifere, è alimentato da una sorgente sotterranea e può essere ammirato da diverse prospettive grazie a un sentiero, a tratti impervio, che lo circonda. 
 
5. I sapori della valle alle cascate dell’Acquafraggia: un viaggio goloso tra tradizione e territorio, all’ombra del più suggestivo muro d’acqua della Valchiavenna. Il picnic che si consuma in gita alle cascate dell’Acquafraggia prevede una golosa selezione di prodotti tipici: ci sono il salame e la brisaola dell´agriturismo Aqua Fracta, la caciotta di capra abbinata a una confettura di stagione e altri formaggi stagionati, l’insalata dell’orto, il pane di segale, un pacchetto di biscotti della Mary, una torta di castagne per due persone, una bottiglia di vino Rosso Valtellina e dell’acqua (per 50 euro a coppia). Le rigogliose cascate che si trovano a Borgonuovo impressionarono per la loro bellezza anche Leonardo da Vinci, che le raccontò nel suo “Codice Atlantico”. Per ammirare da vicino il sito naturalistico, si segue un lungo percorso che si snoda tra longevi castagni e cespugli di ginestre. 
 
6. Birdwatching con picnic nella Riserva naturale Pian di Spagna: un’oasi protetta di vitale importanza per molti volatili e fiori, come il Germano reale e l’Iris giallo, è la gita ideale alla scoperta di un angolo d’eccezione della Valchiavenna, da raggiungere anche pedalando. L’ecosistema complesso fatto di zone a canneti, prati umidi e superfici agricole coltivate, è la Riserva Naturale Pian di Spagna - Lago di Mezzola. Popolata di uccelli migratori e stanziali, l’ampia spianata è un eden della nidificazione ed è abitata anche dal Cigno reale. La giornata all’insegna del birdwatching si interrompe solo per deliziare il palato con un ricco cestino che contiene del pane di segale locale, del salame Cacciatorino, della Formagella di capra, dell’insalata di riso o di pasta, una selezione di frutta di stagione, due fette di torta tipica del posto, acqua e vino (per 70 euro a coppia). 
 
 
 
 
 
 

APPROFONDIMENTI
VIAGGI

Valchiavenna a tutto gusto: sei escursioni con formula picnic nelle...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VACCINO

La Moratti si presenta: «Per il vaccino privilegiare le Regioni col Pil più alto». E Speranza la gela

Seconda dose per l'infermiera che inaugurò la campagna Iniziata la somministrazione della seconda dose
di Andrea Bassi
POLITICA

Lombardia in zona rossa, Moratti: «Speranza la sospenda per 48 ore»

Zona rossa in Lombardia fino al 31 gennaio, Fontana contesta la decisione: lunedì ricorso al Tar. Pressing da Confindustria Zona arancione e rossa, da domani nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare
ITALIA

Zona rossa in Lombardia, Fontana contesta la decisione: lunedì ricorso al Tar

Zona arancione e rossa, da domani nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare Salvini: «Zona rossa in Lombardia torto verso chi ha fatto sacrifici, qui anche aree bianche»
DPCM

Regioni, da oggi nuovi colori: ecco cosa possiamo fare
Ok a seconde case fuori dalla regione

Zona arancione e rossa, cosa dice il nuovo Dpcm. Parrucchieri sì, estetista no. Spostamenti, e amici: cosa possiamo fare Nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare
di Stefania Piras
IL BOLLETTINO

Covid, 16.310 casi e 475 morti Lazio, 1.282 positivi (628 a Roma) e 36 vittime

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni
Pagina successiva
caricamento

PLAY

"Speravo de morì prima", la serie su Francesco Totti

La neve circonda le montagne intorno a Roma e lo spettacolo è mozzafiato

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

VIAGGI

Covid, quali saranno i viaggi da prenotare subito? Le destinazioni da non perdere scelte da Forbes

Alla scoperta dei Falisci: dalla Necropoli di Cavo degli Zucchi a Falerii Novi

Sulle tracce del mistero: dalla città fantasma di Faleria Antica a Civita Castellana, dove suonò Mozart

Tokyo, col Covid cambia il concetto di ospitalità in hotel: i receptionist sono robot

Bridgerton, rivive la Londra dorata dell’era Regency: i luoghi delle cronache mondane di Lady Whistledown

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

"Speravo de morì prima", la serie su Francesco Totti

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie