MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Viaggi

Sabato 23 Gennaio - agg. 06:55
  • Grandi Viaggi
  • Italia
  • Mondo
  • Hotel & Ristoranti
  • Speciali
  • Weekend
  • News
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il Pazo de Meirás, bottino di guerra di Franco, restituito allo Stato

Viaggi > News
Venerdì 11 Dicembre 2020 di Elena Marisol Brandolini
1
  • 7
Il Pazo de Meirás, bottino di guerra di Franco, restituito allo Stato

Barcellona. Il Pazo de Meirás, che fu il maniero della familia Franco in Galicia per oltre 80 anni, lo scorso giovedì è finalmente tornato in possesso dello Stato, a cui era stato sottratto con un contratto di compra-vendita fraudolento nel 1941, consentendone così il godimento agli eredi del dittatore per ulteriori 45 anni dopo la sua morte. Un risultato che si deve alla lunga mobilitazione della società civile e delle organizzazioni della memoria e che fa giustizia del simbolo più vistoso del saccheggio del patrimonio pubblico operato dalla dittatura franchista. Una riunione delle amministrazioni locali interessate con il governo spagnolo ha discusso la nuova destinazione d’uso del Pazo, già qualificato come Bene di Interesse Culturale nel 2008: sarà un luogo aperto al pubblico, dove verrà illustrata “la presenza di Franco, con uno sguardo proprio della Memoria Democratica”, ha spiegato la vice-presidente Carmen Calvo. E verrà posta in valore la figura della scrittrice galiziana, antica proprietaria del Pazo, Emilia Pardo Bazán (A Coruña 1851 – Madrid 1921), il suo contributo alla letteratura spagnola e alle lotte per l’affermazione dei diritti delle donne, di cui è considerata una antesignana.

Il Pazo de Meirás è un palazzo signorile situato nel comune di Sada in provincia di A Coruña e si estende su una superficie di 100.000 metri quadrati, sette ettari di giardino e due torri. Fatto costruire da Emilia Pardo Bazán alla fine dell’800 in stile romantico, sulle rovine di un’antica fortezza del secolo XVI, fu per 37 anni la residenza estiva di Franco. Nel 1938, quando già si andava delineando chi avrebbe vinto la Guerra Civile, si costituì  la Junta pro-Pazo del Caudillo che acquistò il palazzotto pagandolo per lo più con una sottoscrizione popolare obbligatoria, per farne dono al dittatore in qualità di capo dello Stato, che come tale ne entrò perciò in possesso. Tanto che, nel 1941, Franco si fece intestare la proprietà del palazzo con un atto di compra-vendita. Ed è proprio su questo atto che si è concentrata la sentenza del settembre scorso della giudice del tribunale di A Coruña Marta Canales, dichiarandone la nullità e ordinando perciò lo sfratto della famiglia Franco dal Pazo, come era stato richiesto dall’Avvocatura dello Stato.

La depredazione del patrimonio pubblico da parte della dittatura risulta anche dall’inventario dei beni contenuti nel Pazo de Meirás, ordinato dalla giudice nel novembre scorso per evitare che gli eredi di Franco lo svuotassero, come sembravano essere in procinto di fare, avendo questi contrattato il servizio di un’impresa di trasloco con numerosi camion a disposizione. La catalogazione appena conclusasi, che ha riempito 163 pagine, frutto dello studio di oltre 1.000 foto e 80 video, ha interessato quasi 700 oggetti di epoche diverse e 13.000 libri provenienti da tre librerie con volumi per lo più dei secoli XIX e XX, compresi quelli appartenenti a Emilia Pardo Bazán. All’interno del palazzo si sono trovati mobili, lampade, stoviglie e quadri di grande valore, la maggioranza di proprietà del Patrimonio Nazionale, di altri palazzi o un tempo appartenuti alla monarchia, con una molteplicità di blasoni in parte sconosciuti. Vi sono anche numerosi tappeti arrotolati che non si sono potuti catalogare ma che sembrerebbero essere di pregio. La cappella contiene le statue di Isacco e Abramo originarie della facciata romanica della cattedrale di Santiago de Compostela, oltre a numerosi oggetti pregiati. Nel giardino, due fonti battesimali del secolo XII, sottratte a una chiesa medievale di un comune galiziano, erano state riconvertite in fioriere. 

Ultimo aggiornamento: 16:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA STORIA

Si chiama Alcoyano la bestia nera del Real Madrid. Una cittadina al settimo cielo, ma in lockdown

di Giuseppe Mustica
SPAGNA

Elefantessa abbandonata in una discarica: ha ferite alla testa e alle gambe. È stata rubata da un circo

Avvelena aironi, cicogne, anatre e lepri per combattere le nutrie: agricoltore denunciato per strage di animali protetti nell'Oasi di Busatello Cane poliziotto Arlo ferito a colpi di pistola e operato d'urgenza a Washington: il sostegno dai social Video
di Paolo Travisi
MADRID

Madrid, esplosione in centro: morti e feriti

Napoli, le immagini della facciata della chiesa crollata in Piazza Cavour Galleria Appia chiusa per crollo di intonaco: 7 chilometri di coda sul Gra
MONDO

Esplosione in centro a Madrid: saltati in aria tre piani di un palazzo

LA NOVITÀ

Spagna, David Barral è il primo giocatore della storia pagato in Bitcoin

Criptovalute, bruciati 230 miliardi di dollari di capitalizzazione in 24 ore Milan, Mandzukic è ufficiale: ha scelto la maglia numero 9
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

VIAGGI

Candelora: perché secondo la tradizione popolare può predire la fine dell’inverno

Irlanda, «Cercasi custodi per un’isola remota»:per l’annuncio di lavoro è boom di candidature, cosa è richiesto

Covid, quali saranno i viaggi da prenotare subito? Le destinazioni da non perdere scelte da Forbes

Alla scoperta dei Falisci: dalla Necropoli di Cavo degli Zucchi a Falerii Novi

Sulle tracce del mistero: dalla città fantasma di Faleria Antica a Civita Castellana, dove suonò Mozart

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie