MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Viaggi

Lunedì 1 Marzo - agg. 17:51
  • Grandi Viaggi
  • Italia
  • Mondo
  • Hotel & Ristoranti
  • Speciali
  • Weekend
  • News
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Viaggi, chi ha aperto le frontiere? Grecia lo farà il 15 giugno, così dalla Spagna agli Stati Uniti

Viaggi > News
Martedì 19 Maggio 2020 di Francesco Malfetano
1
  • 188
Viaggi, chi ha aperto le frontiere? Grecia lo farà il 15 giugno, così dalla Spagna agli Stati Uniti

Fase 2, spiagge riaperte e voglia di vacanze. Gli italiani dopo mesi passati in lockdown non vedono l’ora di potersi godere qualche giorno di ferie. Non a caso, su Google, le ricerche della parola “vacanza” effettuate negli ultimi giorni sono letteralmente esplose. Tuttavia, nonostante gli incentivi del Governo per far restare i cittadini nella Penisola durante la bella stagione e far ripartire un settore provato dalla Covid19 come il turismo, in molti sognano di risalire su un aereo e puntare alle spiagge greche o a quelle croate. Allo stesso modo, molti europei e non, vorrebbero raggiungere le splendide coste italiane - ma anche montagne e città d’arte - per provare a lasciarsi un po’ alle spalle l’emergenza. Per farlo però, bisognerà aspettare il 3 giugno, vale a dire quando l’Italia riaprirà le frontiere. Un via libera che consente di spostarsi senza autocertificazione e quarantena a tutti i cittadini dell’area Schengen, compresi svizzeri e monegaschi.

APPROFONDIMENTI
ABRUZZO

Coronavirus, le discoteche restano chiuse: i gestori ricorrono al...

ITALIA

Abruzzo, i negozi riaprono: al bar con le mascherine

VIAGGI

Australia, la Qantas: «Rischio basso di prendere il Coronavirus...

ECONOMIA

La Gran Bretagna vara il nuovo regime tariffario post Brexit

Viaggi, sarà un'estate anni 60: vacanze in casa o villa con la famiglia, Sicilia al top

La situazione è però ancora frammentata in Europa dove comunque, proprio come nel caso degli spostamenti tra regioni, continuerà il monitoraggio della situazione epidemiologica per evitare una ricaduta. A vigilare sarà l’Ecdc, l’Agenzia di Bruxelles per le malattie, che si occuperà di mappare il territorio della Ue e, in caso di necessità, bloccare i viaggiatori in entrata e in uscita da aree a rischio. Al momento però, in Paesi europei e non, sono ancora in vigore norme diverse, con controlli differenziati o inviti ad assumere un certo tipo di comportamenti. Talvolta viene anche imposta una quarantena preventiva di 14 giorni che renderebbe difficile programmare una vacanza. Qual è quindi la situazione delle frontiere nei Paesi tradizionalmente più appetibili per gli italiani? E quella nella mete extra Ue (da cui però non si può tornare fino al 15 giugno)? 

Australia, la Qantas: «Rischio basso di prendere il Coronavirus in aereo»

GRECIA:
La Grecia riaprirà le sue frontiere al turismo il 15 giugno prossimo. Lo ha annunciato il premier greco Kiryakos Mitsotakis intervenendo ad un vertice quadrilaterale con altri Paesi dei Balcani per fare il punto sulle prospettive di ripresa della regione dopo la pandemia di coronavirus. Il premier greco si è detto d'accordo per la riapertura dei confini il primo giugno per i viaggi d'affari, i lavoratori stagionali e i componenti familiari residenti in altri Paesi. E ha annunciato che l'apertura delle frontiere per i viaggi turistici avverrà dal 15 giugno..
 

Qantas, rischio basso sugli aerei

CROAZIA:
Nessuna limitazione al momento. I confini restano aperti e il Governo non ha previsto forme di quarantena o isolamento.

SPAGNA:
La situazione iberica, come quella italiana, inizia finalmente a sembrare davvero sotto controllo. Tuttavia fino al 24 maggio a chi dovesse atterrare in un aeroporto della Penisola iberica verrebbe chiesto di restare per 14 giorni in quarantena e, quindi, di restare all’interno della propria residenza uscendo solo per situazioni di necessità o per fare la spesa.

Viaggi e Coronavirus, il rebus vacanze con gli amici: ammesse oppure no?

SVIZZERA:
I valichi di frontiera con la Svizzera sono di nuovo aperti da sabato 16 maggio. Tuttavia restano in vigore i controlli. Al momento l’ingresso non è permesso per motivi puramente turistici o per lo shopping o per il rifornimento di carburante, ma la situazione dovrebbe sbloccarsi a breve.

AUSTRIA:
La frontiera con l’Italia resta chiusa. Per entrare in Austria a fini turistici invece bisogna essere in possesso di un certificato medico attestante un test biologico molecolare negativo per SARS-CoV-2. Il tampone non deve avere più di quattro giorni al momento della richiesta di accesso e senza si potrebbe essere rifiutati oppure obbligati alla quarantena di 14 giorni. Tuttavia l’aeroporto di Vienna dà la possibilità di fare il test in sede.

Mercato auto a picco in Europa: numeri choc dalla crisi pandemica

GERMANIA:
Berlino aveva annunciato il via libera ai turisti provenienti dall’Ue a partire dal 15 giugno, sono però in corso delle valutazione dopo che l’Italia ha anticipato al 3. Ad oggi le frontiere sono aperte a chi è residente o a chi ha «comprovata urgenza»: obbligatorio, però, isolarsi per 14 giorni.

FRANCIA:
Le frontiere francesi sono aperte ma solo per chi ha famigliari o per motivi di lavoro «essenziali». Non è prevista quarantena all’arrivo ma, al momento, non è possibile varcarle per finalità turistiche.

Australia, la Qantas: «Rischio basso di prendere il Coronavirus in aereo»

SLOVENIA:
È stato il primo Paese ad avere dichiarato la fine dell’emergenza ma, in attesa di accordi bilaterali, continuerà con i controlli alle frontiere. Come per l’Austria può entrare solo chi ha un test negativo non più vecchio di 4 giorni.

GRAN BRETAGNA e IRLANDA:
Le due isole nordeuropee sono raggiungibili. Una volta arrivati però è necessaria la quarantena di 14 giorni. I turisti sono inoltre tenuti a compilare un modulo con le informazioni precise che li renda immediatamente contattabili.

CIPRO:
L’isola resta off limits per gli italiani. Sarà parzialmente riaperta ai turisti da luglio, ma solamente per chi proviene da Paesi con tassi di infezione bassi come Danimarca, Norvegia, Islanda, Grecia e Israele.

Coronavirus, cultura e turismo per il rilancio valgono successo e il 5 per cento di Pil

BELGIO, DANIMARCA E OLANDA:
Sono raggiungibili ma agli italiani viene imposta la quarantena di 14 giorni. In Olanda inoltre resta consigliato per tutti l’isolamento.
 


AUSTRALIA:
Possono sbarcare e muoversi sull’isola solo cittadini, residenti e parenti stretti. Chiunque sarà sottoposto a quarantena di 14 giorni. Chi non ha una propria abitazione può usufruire degli hotel di quarantena. Strutture dedicate al soggiorno in sicurezza.

STATI UNITI:
È ancora in vigore il blocco degli arrivi dall'Europa imposto da Donald Trump a marzo. Secondo fonti americane potrebbe essere prorogato almeno fino ad agosto. 

CINA:
Le frontiere per l’Europa sono ancora chiuse, salvo eccezioni per motivi lavorativi o di studio. I viaggiatori internazionali sono sottoposti ai test in aeroporto e hanno l'obbligo di rimanere in hotel o a casa per 14 giorni (venendo monitorati via app)

Coronavirus, campioni d'Italia: ecco la data prevista per il contagio zero. Ventenni più a rischio

COREA DEL SUD:
Le autorità hanno disposto la quarantena obbligatoria di 14 giorni per tutti i viaggiatori in arrivo nel Paese a prescindere dalla cittadinanza e dalla regione di provenienza. Coloro che non hanno una residenza in Corea dovranno auto-isolarsi nelle strutture della autorità di immigrazione al costo totale prestabilito di 1.400.000 Won coreani (pari a 1.042 Euro al tasso di cambio odierno), da anticipare l'ingresso nel Paese. 

HONG KONG:
Quarantena e test per tutti. Agli autorizzati all’accesso viene dato un braccialetto che traccia gli spostamenti.

GIAPPONE:
Frontiere aperte ma test in aeroporto e obbligo di quarantena.

Ultimo aggiornamento: 23 Maggio, 14:54 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL BOLLETTINO

Covid, ​13.114 casi e 246 morti: crescono terapie intensive e ricoveri. Tasso di positività sale al 7,6%
Lazio, 1.044 contagi

Iss: «Sale incidenza contagio tra under 20, sorpasso sugli adulti per la prima volta» L'Ue: «Il 17 marzo pacchetto con pass verde Covid per tornare a viaggiare»
VACCINI

Vaccino Lazio, parte la prenotazione per tre categorie: “vulnerabili”, 78 e 79 anni, 64 e 65 anni

Foto Lazio, D'Amato: «C'è il rischio di chiudere le scuole»
ROMA

Il generale Figliuolo: dal comando Nato in Afghanistan alla lotta al Covid

Arcuri rimosso dal governo Draghi, il generale Figliuolo nuovo Commissario all'emergenza Covid Foto
di Francesco Malfetano
ROMA

Draghi nomina il generale Figliuolo commissario all'emergenza Covid al posto di Arcuri

Arcuri rimosso dal governo Draghi, Figliuolo nuovo Commissario all'emergenza Covid
COVID

Coronavirus, un terzo dei pazienti dimessi dopo tre mesi soffre ancora di depressione e insonnia

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo Coronavirus, curva epidemica in aumento. Cnr: «Raddoppio ogni 5 giorni». C'è l'effetto varianti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

A Roma rinasce il Mausoleo di Augusto: via alle visite (ma fino al 21 aprile è già sold out)

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2783

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie