A Roma i romani sono soliti utilizzare i termini boro e coatto per distinguere due tipologie di persone. Queste parole, in realtà, sono conosciute anche in altre parti d'Italia ma in pochi sanno qual è la vera differenza tra le due. Ognuno si contraddistingue per il modo di fare e l'outfit. Il boro è colui che abita fuori ai confini della città e quindi dal Grande Raccordo Anulare, può provenire dalla campagna o dalla periferia. Non solo, può anche essere nato e cresciuto all'interno della Capitale pur avendo modi rozzi. Il coatto, invece, non esce di casa senza una camicia, i jeans e collane d'oro al collo. Impossibile non riconoscerlo, la maggior parte predilige la Golf modificata per sfrecciare in ogni via della città. FOTO: SHUTTERSTOCK MUSICA: PROJECT A_KORBEN
LEGGI ANCHE: — Mica t'ho detto cotica, sai perché si dice così a Roma? La curiosità che forse non conosci
Che differenza c'è tra "boro" e "coatto"? La tipologia di persone che identificano i due termini
1 Minuto di Lettura
Giovedì 31 Agosto 2023, 10:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout