Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Vaticano

PAPA FRANCESCO

Vaticano, schermaglie a distanza con i vescovi tedeschi sulle riforme (e le incomprensioni crescono)

Al centro del contenzioso stavolta c'è la richiesta di istituzione di un consiglio sinodale permanente

Vaticano, schermaglie a distanza con i vescovi tedeschi sulle riforme (e le incomprensioni crescono)
di Franca Giansoldati
2 Minuti di Lettura
Martedì 24 Gennaio 2023, 19:36
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

IL CASO
Vaticano, pressing dalla Germania
VATICANO
Papa Francesco, due donne al dicastero 
IL CASO
La Chiesa Anglicana ammette benedizioni a coppie gay ma...
ROMA
Foto

Città del Vaticano – Schermaglie a distanza tra i vescovi tedeschi e Roma. Al centro del contenzioso stavolta c'è la richiesta di istituzione di un consiglio sinodale permanente, un organismo che l'episcopato tedesco vorrebbe inaugurare al termine di questi tre anni di dibattiti nazionali sul bisogno di riforme della gente. Secondo la visione romana però questo progetto rischia di indebolire la potestà dei vescovi, entrando in terreni teologici e dottrinali.

Sessualità, pressing dei cardinali per un'enciclica sulla teoria del gender ma il Papa riceve il gesuita che difende il popolo LGBTQ+

Ancora una volta il cammino sinodale è fonte di preoccupazioni in Vaticano e foriero di incomprensioni. Il 16 gennaio scorso con una lettera approvata dal Papa e firmata dal cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, dal Prefetto per la Congregazione per la Dottrina della Fede, Luis Ladaria, e il Prefetto dei vescovi, il cardinale Marc Ouellet sono stati espressi i timori e delineati i confini consentiti. A stretto giro è arrivata a Rooma la risposta del presidente dei vescovi della Germania, monsignor Georg Batzing che ribatte: «la vostra preoccupazione è infondata». A suo parere occorrerebbe dialogare sui «contenuti». Praticamente un dialogo tra sordi. 

«Sotto Hitler c'era lo stesso dibattito», scontro mai visto tra la curia e i vescovi tedeschi per via delle riforme

La Chiesa di Germania vorrebbe prendere autonomamente decisioni su alcune questioni delicate, la cui competenza spetterebbe invece alla Chiesa universale, dal sacerdozio per le donne ai matrimoni omosessuali, per fare un paio di esempi. Dopo l'incontro che si è svolto in Vaticano a metà novembre, ora spunta questa lettera che dimostra quanto la tensione sia alta. 

A spingere la Santa Sede a scrivere ai vescovi tedeschi è stata una lettera degli arcivescovi di Colonia, Augsburg, Passau, Regensburg ed Eichst del 21 dicembre 2022 in cui venivano poste domande sul ruolo di un nuovo organismo, il 'Consiglio sinodale'. Parolin ha replicato che l'autorità del vescovo non può essere messa in discussione da una nuova struttura. 

Biografo di Ratzinger: rapporto a volte complicato con Germania

«È infondata la preoccupazione espressa nella lettera che un nuovo organismo possa ergersi al di sopra della conferenza episcopale o minare l'autorità dei singoli vescovi», replica Batzing. «Noto anche - aggiunge il capo dei vescovi tedeschi - che non abbiamo potuto assolutamente parlare con Roma del contenuto e degli obiettivi delle deliberazioni sinodali a tutti i livelli della Chiesa nel nostro Paese. La Santa Sede vede il pericolo di un indebolimento dell'ufficio episcopale, io invece vivo la consultazione sinodale come un positivo rafforzamento di questo ufficio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL VIAGGIO IN AFRICA
Papa Francesco in Congo ascolta l'orrore delle donne...
IL VIAGGIO
Papa Francesco in Congo cerca di fermare la guerra strisciante...
IL CASO
Vaticano, dialogo tra sordi con i vescovi della Germania: lo...
IL CASO
Vaticano, ore d'ansia per l'eroico cardinale cinese Zen...
L'UDIENZA
Processo Londra, il Tribunale non ammette come testimone il...
L'UDIENZA
Il papa: «Il matrimonio è tra uomo e donna, su di...
IL CASO DIPLOMATICO
Lettera aperta delle donne del Nagorno alla Von der Leyen:...
IL DILEMMA MORALE
Ucraina, l'arcivescovo di Kiev ai pacifisti europei:...
IL CASO
Vaticano, volano stracci. Il cardinale Hollerich offende don...
IL CASO
Il Vaticano è stato citato per 9 milioni di euro di danni...
L'INTERVISTA
Il Papa: «L’omosessualità non è un...
IL CASO
Papa Francesco: «Mai intervenuto per padre Rupnik»...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Via chi non può lavorare», ma in Ama scoppia la lite. Controlli sui 301 dipendenti “inidonei”
Finte nozze, processo vero: arriva in aula il caso Prati. Imputate le due agenti della showgirl
Dallo stragista al boss, il patto dietro le proteste: le relazioni pericolose nel carcere di Sassari
«Premi a chi produce di più», Calderone: valutiamo quota 41, ma anche altre forme di pensione anticipata
L’appello dell’Antimafia: Cospito resti al 41 bis. L'ultima parola a Nordio, Meloni: «Lo Stato non può arretrare»
Autonomia, caos fondi. Soldi extra per il Nord con la ripartizione Irpef alle Regioni

SCELTE PER TE

Italia, torna la neve? Anticiclone nel weekend, poi brusco crollo di 10 gradi: colpa del gelo russo Foto
Genitori si rifiutano di pagare il biglietto aereo per il bambino e lo lasciano al check-in dell'aeroporto
Autonomia, penalizzato il Centro-Sud. Il nuovo testo prevede più sostegni a Veneto e Lombardia

PIU' LETTE

SPAGNA
Parcheggia la barca sul terrazzo per non pagare l'ormeggio: «Risparmio 70 euro al mese»
IL FOCUS
Cartelle, la guida allo stralcio: come rottamare multe e tasse non pagate (fino a mille euro)
METEO
Italia, torna la neve? Anticiclone nel weekend, poi brusco crollo di 10 gradi: colpa del gelo russo Foto
LA MAPPA
La solitudine di Putin, anche gli ex Stati sovietici si sganciano dalla Russia e cercano nuovi alleati
PERSONE
William, svelata solo ora la decisione reale presa dalla Regina prima di morire
LA TRUFFA
«Ho un tumore al pancreas mi restano 5 anni». Raccoglie una valanga di donazioni ma è una truffa
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie