MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Vaticano
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il Papa: scandali finanziari inconciliabili con la Chiesa. E per la prima volta apre personalmente l'anno giudiziario

Il Papa: scandali finanziari inconciliabili con la Chiesa. E per la prima volta apre personalmente l'anno giudiziario
Articolo riservato agli abbonati
16 Febbraio 2020 di Franca Giansoldati (Lettura 3 minuti)
  • 6
APPROFONDIMENTI

Vaticano riammesso nel gruppo Egmont dopo la sospensione per la perquisizione di...

Il capo della vigilanza di Bankitalia diventa presidente dell'authority...

Il Vaticano rassicura, nessun crack finanziario ma spending review in atto

Papa Francesco arruola Pignatone al Tribunale vaticano come presidente

Per la prima volta è stato il Papa in persona ad aprire l'anno giudiziario vaticano. Un fatto a dir poco insolito. In passato questo atto solenne spettava al Segretario di Stato o al presidente del Governatorato, anche per distanziare i ruoli e separare i poteri tra loro. Così, se per certi versi, ieri mattina, la presenza istituzionale di Papa Francesco davanti ai magistrati vaticani sembrava riportare l'orologio indietro, evocando addirittura la figura del Papa Re che amministrava direttamente la giustizia, in realtà la sua mossa racconta ben altro ed è il frutto di una linea politica differente.

«Francesco vuole far fare un passo in avanti alla giustizia del piccolo Stato pontificio inserendola nel quadro più ampio dell'attività e delle riforme della Santa Sede», spiega il costituzionalista Francesco Clementi, autore di un libro sul meccanismo istituzionale d'Oltretevere (Città del Vaticano, Il Mulino), il quale fa notare che l'inusuale presenza del Papa alla cerimonia rafforza il processo di armonizzare le leggi interne con quelle internazionali. La visione del Papa è stata racchiusa in una frase del discorso. «La Santa Sede è fermamente intenzionata a proseguire il cammino intrapreso, non solo sul piano delle riforme legislative, che hanno contribuito ad un sostanziale consolidamento del sistema, ma anche avviando nuove forme di cooperazione giudiziaria sia a livello di organi inquirenti che di organi investigativi, nelle forme previste dalle norme e dalla prassi internazionale».
Ad ascoltarlo nella Sala Regia, tra cardinali, magistrati, funzionari, il ministro della Giustizia, Bonafede, c'era anche il nuovo presidente del Tribunale, Giuseppe Pignatone. Per lui è stato quasi un esordio pubblico, assieme al nuovo direttore dell'Aif, l'authority finanziaria vaticana, Carmelo Barbagallo, arruolato dal Papa per fare luce su tanti movimenti finanziari sospetti, e fino a poco tempo fa alla vigilanza della Banca d'Italia.

La cerimonia di quest'anno più pomposa del solito - era particolarmente attesa perché faceva seguito al più grande pasticcio istituzionale e giuridico che ci sia mai stato in Vaticano negli ultimi tempi, quello relativo allo scontro tra Segreteria di Stato, Ior e Authority finanziaria per l'acquisto dell'immobile a Londra, e causa di una serie di conseguenze collaterali a catena. L'allontanamento di 5 dipendenti perquisiti con metodi brutali, il defenestramento del capo della gendarmeria, il siluramento del presidente dell'Aif Brulhart, le dimissioni di altri tre funzionari che hanno preferito cercarsi lavoro altrove che non restare là dentro. Insomma, un terremoto vero e proprio vagamente accennato in un solo passaggio: «Certe operazioni finanziarie sospette, che sono al vaglio della magistratura e quindi non sono oggetto al momento di una valutazione definitiva, al di là dell'eventuale illiceità mal si conciliano con la natura e le finalità della Chiesa».

Francesco non ha voluto aggiungere altro su come stiano andando avanti le indagini, tuttavia ai 5 funzionari non sono ancora chiari i reati contestati che hanno fatto perdere a loro lo stipendio e scattare il divieto di entrare in ufficio. Una situazione al limite del paradossale nella solita cornice di scarsa trasparenza, visto che il sistema non prevede informazioni pubbliche: le udienze sono a porte chiuse e non si conoscono nemmeno le sentenze nella loro interezza. Il Papa ha indicato la via maestra incoraggiando il modo «di conciliare il rigore delle norme alla misericordia». Che sarebbe come arrivare alla quadratura del cerchio e non sempre è facile.
 

Ultimo aggiornamento: 16:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Il vescovo di Rieti Pompili: «Un New Deal per il Centro, qui le radici...

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello....

Vaticano, troppe infiltrazioni e umidità nel Palazzo Apostolico: ultimo danno...

Coppie gay, presidente vescovi tedeschi sfida Roma: serve la benedizione per queste...

Vaticano, il dissenso si espande, vescovo di Insbruck propone: siano le famiglie a...

Michela Murgia: ci vorrebbe un Papa rivoluzionario per eliminare la discriminazione...

Papa Francesco torna in piazza e non nasconde la felicità: «Mi...

Vaticano, la beatificazione di Aldo Moro è congelata: «Falso che siano...

Covid, 9000 tra asili e scuole materne cattoliche sul piede di guerra, mobilitazione...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus 100 euro Irpef, in arrivo il 23 aprile: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

Bonus vacanze, sei mesi in più per usufruirne: come utilizzarlo in agenzia in varie tranche

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie