MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Vaticano

Lunedì 18 Gennaio - agg. 00:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› PAPA FRANCESCO

Il colloquio a porte chiuse di Pompeo in Vaticano: si parla della Cina e dell'attacco dell'Azerbajian

Vaticano
Giovedì 1 Ottobre 2020 di Franca Giansoldati

Città del Vaticano - Mike Pompeo si è presentato in Vaticano sfoderando il suo fare gioviale, una vistosa mascherina stelle e strisce e una agenda piena di spunti che però è servita a ben poco nei 45 minuti di colloquio. Per esempio sulla Cina ma anche sulla Turchia. La complicata missione di Pompeo al di là del Tevere per garantirsi la benevolenza cattolica così utile in tempi elettorali non si presentava per niente facile. 

APPROFONDIMENTI
L'APPELLO

L'armeno Karekin II dal Papa a chiedere aiuto per la guerra in...

IL CASO

Papa Francesco chiede il rispetto della legalità...

IL CASO

Santa Sofia ora è moschea, i mosaici oscurati da vele bianche:...

NODI DIPLOMATICI

Il Patriarca spiazza Erdogan e chiede la par condicio, Santa Sofia...

NODI DIPLOMATICI

Asse tra la presidentessa della Grecia e il Papa contro Erdogan,...

A complicarla ulteriormente la grande questione dei diritti umani in Cina, un tema che lo aveva preceduto nei giorni scorsi con l’inconsueta richiesta al Papa di non rinnovare l’accordo (religioso) per le nomine dei vescovi con il governo di Pechino. La cosa aveva irritato non poco i vertici vaticani, a cominciare da coloro che hanno in mano il dossier e si apprestano a rinegoziarlo. 

Ieri mattina il colloquio a porte chiuse con il cardinale Parolin ed il ministro degli Esteri, Gallagher è stata l’occasione per stemperare un po’ la tensione che si era accumulata il giorno prima, quando Pompeo, nel corso di un convegno, aveva elencato le persecuzioni contro i cristiani, i musulmani Uiguri, i tibetani e gli evangelici (in fortissima crescita in Cina) spronando il Papa ad esercitare il suo soft-power su Pechino. L’unico commento ufficiale al colloquio di stamattina è arrivato dal Vaticano che ha parlato di un clima di rispetto, disteso e cordiale. «Le parti hanno presentato le rispettive posizioni riguardo la Repubblica Popolare Cinese». Di fatto è stato praticamente un dialogo tra sordi, non solo per la complicata questione cinese.

Il discorso è poi caduto sugli altri temi spinosi, primo tra tutti la guerra silenziosa che l’Azerbajian con l’appoggio della Turchia ha aperto contro il Nagorno-Karaback, l’enclave di etnia armena e cristiana dentro l’Azerbaijan musulmano. Due giorni fa un F16 turco ha abbattuto un aereo militare armeno facendo salire alle stelle la tensione internazionale. 

Una guerra silente che ha origine, in gran parte, dalla scelta di Stalin di incorporare il Nagorno Karabakh nell’Azerbaigian. Con la dissoluzione dell’Urss la popolazione armena del Karaback ha esercitato il diritto all’autodeterminazione provocando smottamenti a catena fino ai giorni nostri. Domenica scorsa, in Vaticano, è arrivato il Catholicos armeno Karekin II per chiedere al Papa aiuto per «i fratelli cristiani».

La visita lampo di Karekin II è stata pianificata sapendo che Pompeo di lì a qualche giorno avrebbe avuto una udienza con Parolin. Poco dopo Francesco, all’Angelus, facendosi interprete della richiesta di Karekin II, ha lanciato un appello per il cessate il fuoco. Ieri Parolin ha ripreso in mano il tema. «Si è parlato, inoltre, di alcune zone di conflitto e di crisi, particolarmente il Caucaso, il Medio Oriente e il Mediterraneo Orientale» hanno fatto sapere dal Vaticano. Per evitare contraccolpi diplomatici, nel comunicato riassuntivo vaticano, è stato omesso qualsiasi riferimento esplicito anche se la preoccupazione per la politica espansionistica turca, nonostante il silenzio pubblico del Papa sull’argomento, non è più un mistero per nessuno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL RISCHIO

Vaticano, danni da umidità alle capriate del tetto della Sala Regia: caduti stucchi

Papa Francesco invita nella Sala Regia tutti i Rom e i Sinti Foto
di Franca Giansoldati
VATICANO

Il cardinale Pell: la Chiesa deve adottare trasparenza e competenza nell'amministrare denaro

Il cardinale Pell rende omaggio a Trump: grazie a lui la causa cristiana si è rafforzata Il cardinale Pell apre il dibattito, la figura del Papa Emerito è da rivedere
di Franca Giansoldati
SEGRETO PONTIFICIO

Abusi, prete condannato a 6 anni ma assolto dalla Chiesa: la mamma del minore chiede giustizia

Lettera choc a monsignor Delpini dalla mamma di un ragazzo abusato da un prete: «Lei ci ha ignorato» Ragazzino abusato dal prete, la mamma scrive al cardinale Bassetti: «Perché tante menzogne?»
di Franca Giansoldati
RIVELAZIONI

La vita piena di ricordi di Benedetto XVI ai tempi del Covid, non cammina più ma segue le notizie in tv

Castelgandolfo, la vigna di Ratzinger sradicata per niente: tramontato il progetto del centro convegni Ratzinger, la rivelazione del cardinale maltese Grech: «Ha difficoltà nel parlare»
di Franca Giansoldati
BRASILE

Covid, morto il cardinale Scheid: criticò Lula per essere un pessimo cristiano

Lula un'ora da Papa Francesco e poi alla Cgil, in Vaticano si prepara il dopo Bolsonaro Papa Francesco allarmato per le morti Covid in Amazzonia, strage di indios
di Franca Giansoldati
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

VATICANO

Vaticano, danni da umidità alle capriate del tetto della Sala Regia: caduti stucchi

di Franca Giansoldati

Suora blogger prega per quattro anni perché Trump rilasci la denuncia dei redditi

Il cardinale Pell: la Chiesa deve adottare trasparenza e competenza nell'amministrare denaro

di Franca Giansoldati

Abusi, prete condannato a 6 anni ma assolto dalla Chiesa: la mamma del minore chiede giustizia

di Franca Giansoldati

Benedetto XVI, la vita del papa emerito ai tempi del Covid: non cammina più ma segue le notizie in tv

di Franca Giansoldati

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 57

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie