MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Vaticano

Domenica 28 Febbraio - agg. 19:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› PAPA FRANCESCO

Vaticano costretto al dietrofront, i magistrati del Papa rinunciano a chiedere l'estradizione della Marogna

Vaticano
Lunedì 18 Gennaio 2021 di Franca Giansoldati
Vaticano costretto al dietrofront, i magistrati del Papa rinunciano a chiedere l'estradizione della Marogna

Città del Vaticano - La Santa Sede fa dietrofront e comunica di avere deciso di rinunciare alla richiesta di estradizione per Cecilia Marogna, la collaboratrice della Segreteria di Stato arrestata ad ottobre a Milano su mandato delle autorità vaticane con l'accusa di appropriazione indebita, nell'ambito della inchiesta sullo sfortunato palazzo di Londra.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Vaticano, Cassazione annulla misura cautelare per Cecilia Marogna:...

VATICANO

Papa Francesco ammette la crisi della Chiesa: «La nostra...

LA SANTA SEDE

Imu, il Vaticano attende dalla Raggi il piano con le tasse che...

La decisione presa all'interno della Mura Leonine è stata comunicata dai giudici della Corte d'Appello di Milano che dovevano pronunciarsi proprio sull'estradizione della donna.

Vaticano conferma i bonifici in Australia, «obblighi contrattuali e gestione risorse» ma il giallo resta

Il cardinale Pell rende omaggio a Trump: grazie a lui la causa cristiana si è rafforzata

Dopo la comunicazione, l'udienza è stata sospesa, per essere ripresa più tardi. A Cecilia Marogna dopo l'arresto erano stati concessi i domiciliari. Misura che, come si ricorda, era stata revocata dalla Cassazione il 17 dicembre scorso. La donna accusata di aver utilizzato per spese personali circa 500mila euro versati dalla Santa Sede per "missioni umanitarie riservate", di fatto non poteva essere estradata (come chiedeva la giustizia vaticana) visto che i Patti Lateranensi prevedono espressamente la possibilità di estradare un cittadino vaticano in Italia ma non viceversa. 

Lo scorso 17 dicembre, la Cassazione ha disposto l'annullamento senza rinvio con perdita di efficacia della misura cautelare disposta per Marogna dai giudici milanesi che avevano convalidato l'arresto. Uno smacco enorme per i magistrati del Papa. Marogna era così stata scarcerata il 30 ottobre (le e era anche stato tolto l'obbligo di firma).

 I suoi difensori nei loro atti avevano sostenuto che Marogna (che si e' sempre definita un'esperta in relazioni diplomatiche) non poteva essere arrestata anche perche' l'accordo pattizio tra Italia e Vaticano, basato sui Patti Lateranensi, non consente l'estradizione in Vaticano.

I magistrati del Papa hanno rilasciato un comunicato in cui si conferma che il Giudice istruttore accogliendo l’istanza formulata dal Promotore di Giustizia, ha revocato la misura cautelare. Si aggiunge anche che «è di imminente celebrazione il giudizio per un’ipotesi di peculato commesso in concorso con altri».

I magistrati spiegano che andare a processo significa «consentire all’imputata - che ha già rifiutato di difendersi disertando l’interrogatorio dinanzi all’Autorità giudiziaria italiana, richiesto in via rogatoriale dal Promotore di Giustizia – di partecipare al processo in Vaticano, libera dalla pendenza di misura cautelare nei suoi confronti».

I legali della donna, in un comunicato, giudicano la mossa del Vaticano sconcertante. La ritengono «una fuga senza onore. Da parte del Vaticano - dicono - anzichè riconoscere i loro errori, i magistrati hanno revocato il mandato di cattura, sottraendosi al confronto con noi e al giudizio della Corte. Altrettanto è certo è che la revoca non sia intervenuta per consentire a Marogna di partecipare libera al processo in Vaticanoperché altrimenti l’infondato mandato di cattura non lo avrebbero emesso fin dall’inizio né avrebbero alimentato per tre mesi, con quattro diverse istanze, le loro pretestuose richieste di arresto e di estradizione. Paradossale è che i magistrati vaticani ora tentino di far ricacere sulla Marogna la causa della loro retromarcia per non essersi fatta interrogare a Cagliari» spiegano gli avvocati Fabio Federico e Maria Cristina Zanni.

 

 

Ultimo aggiornamento: 20:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VATICANO

Papa Francesco all'Angelus: «Preghiamo per le 317 ragazze rapite in Nigeria»

VATICANO

Papa Francesco all'Angelus: «Vicinanza a malati, famiglie e a chi si occupa di ricerca»

LA CONFESSIONE

Papa Francesco: «Soffro di una nevrosi ansiosa, voler fare tutto e subito». Ecco cosa lo aiuta

Papa Bergoglio fa psicanalisi: «Attenzione ai preti narcisisti» Sul lettino di Freud ci finiscono Giuda e Pietro, il tradimento nel Getsemani
di Franca Giansoldati
VATICANO

Il grande santo dell'Armenia, Gregorio di Narek celebrato nei Giardini Vaticani

Distrutto monastero secolare in Nagorno Karabakh, appello internazionale per salvare il patrimonio cristiano Anche in Vaticano tirano un sospiro di sollievo Dopo il gelo con Donald, si apre una nuova era
di Franca Giansoldati
L'INIZIATIVA

Vademecum del Vaticano per prepararsi alla Pasqua in tempo di Covid

Pasqua: restrizioni ai riti anche quest'anno per le messe delle palme, giovedì e venerdì santo, e veglia pasquale Vaticano cambia il rito delle Ceneri per evitare contagi, mascherine e divieto di parlare
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

Summit M5s Roma, presenti Grillo e Conte

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1932

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie