MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Vaticano

Sabato 27 Febbraio - agg. 02:11
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› PAPA FRANCESCO

I vescovi tedeschi rompono un tabù, eleggono una donna come Segretaria Generale dell'episcopato

Vaticano
Martedì 23 Febbraio 2021 di Franca GIansoldati
  • 73
I vescovi tedeschi rompono un tabù, eleggono una donna come Segretaria Generale dell'episcopato

Città del Vaticano

Città del Vaticano – La principale conferenza episcopale europea, quella della Germania, a partire dal primo luglio sarà di fatto governata da una donna. I vescovi tedeschi hanno nominato come nuovo segretario generale una laica, esperta di comunicazioni e con una robusta struttura teologica alle spalle. Non era mai accaduto prima e si tratta di un segnale importante per una realtà cattolica scossa al proprio interno da forti blocchi decisi a portare un po' di parità nella Chiesa. Beate Gilles, bionda, sguardo aperto e conciliante, avrà parecchie grane da risolvere, perchè spetterà a lei, assieme al presidente monsignor Georg Baetzing, coordinare una conferenza spaccata in due come un melone.

APPROFONDIMENTI
LA NOVITA'

Germania, una donna guida la commissione sui risarcimenti alle...

MIND THE GAP

La svolta (a metà) di Papa Francesco, donne sull'altare ma...

MIND THE GAP

L'ex presidente della Germania rompe un tabù: pronto a...

IL CASO

Germania, cresce il fronte dei teologi che vogliono discutere...

I vescovi in questo anno e mezzo di cammino sinodale, avviato per mettere a fuoco le riforme necessarie per avvicinare la Chiesa alla gente, hanno dimostrato di avere idee contrapposte in materia di parità, trasparenza, aperture, celibato. L'elezione di Beate è avvenuta al culmine di una riunione via web tra tutti i membri che, in questo modo, hanno voluto mandare il segnale di volere rompere le vecchie strutture, considerando le riforme necessarie e buone.

Baetzing per primo ha spiegato che si tratta di un segnale importante e una svolta. «E' una formidabile organizzatrice. Molti si sono chiesti se una donna può ricoprire questa posizione: vedi, funziona!» Di certo la sua speranza è che possa calmare un po' gli animi di associazioni fortissime e radicate come Maria 2.0 che puntano al sacerdozio femminile. Cosa che a Roma l'eventualità viene vista come una autentica eresia. 

Precedentemente Beate è stata capo dipartimento dell'ufficio che si occupa dei giovani e la famiglia a Limburg. Ad eleggerla (a maggioranza) è stata l’assemblea episcopale. Come il suo predecessore assume anche la direzione della Associazione delle diocesi della Germania. Una potenza. «Non vedo l’ora di iniziare il nuovo lavoro. Dopo più di dieci anni nel Limburgo e in precedenza a Stoccarda, spero di essere in grado di soddisfare pienamente le esigenze di questo ruolo. Ho stima del successo del mio predecessore, padre Hans Langendoerfer, che ha contribuito a formare il segretariato e l’associazione per più di due decenni». 

Il clima dentro la Chiesa tedesca è sempre più rovente. Non solo per le visioni contrapposte, ma per gli ostacoli che Roma ha posto, invitando al dialogo e al mantenimento della tradizione. Cosa che sembra sempre più difficilie attuare. Per esempio sul sacerdozio femminile. Qualche giorno fa Maria 2.0 ha affisso sulle porte delle chiese sette tesi contro il clericalismo, il patriarcato e le discriminazioni tra i sessi. L'elezione di Beate segnala che il fragore della protesta femminile non può più essere ignorata. Solo in Vaticano la questione femminile è gattopardesca e a piccoli passi. Forse perché in fondo nessuno ci crede.

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio, 09:03
Potrebbe interessarti anche
L'INIZIATIVA

Vademecum del Vaticano per prepararsi alla Pasqua in tempo di Covid

Pasqua: restrizioni ai riti anche quest'anno per le messe delle palme, giovedì e venerdì santo, e veglia pasquale Vaticano cambia il rito delle Ceneri per evitare contagi, mascherine e divieto di parlare
IL CASO

Abusi in Vaticano, la denuncia di una vittima al vescovo di Como: «Rapporti dietro minacce» Lettera esclusiva

Sotto la cupola di San Pietro trovato un "tesoro" Foto
di Franca Giansoldati
IL PROCESSO CHOC

Vaticano, abusi al Preseminario: «Per i ragazzi era un ambiente malsano. E tutti sapevano»

Processo abusi, spunta lettera di una vittima al Papa del 2017. «La notte si infilava nel mio letto...» Vaticano, abusi fra i chierichetti del Papa, rinviati a giudizio un prete e il rettore
di Franca Giansoldati
LA NOMINA

Papa Francesco sceglie come suo medico personale il geriatra Roberto Bernabei

Papa Francesco a dieta per la sciatalgia (ma nessuna operazione all'orizzonte) Papa a New York rischia di cadere sulla scaletta dell'aereo FOTO
L'INTERVISTA

Edith Bruck salva anche grazie alla lingua italiana, le ha fatto da scudo al trauma di Auschwitz

La Memoria e il trauma che si trasmette dai sopravvissuti ai campi di sterminio ai loro figli Vittime dei genocidi trasmettono il trauma ai figli, lo dicono studi compiuti su armeni ed ebrei sopravvissuti
di Franca Giansoldati
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie