MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Lunedì 1 Marzo - agg. 08:31
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus, l'anomalia umbra: zona gialla
ma resta "ad alto rischio", ecco il motivo

Umbria
Sabato 9 Gennaio 2021 di Fabio Nucci
  • 2
Virus, l'anomalia umbra: zona gialla ma resta "ad alto rischio", ecco il motivo


PERUGIA Nella mappa delle restrizioni Covid, l’Umbria torna in zona gialla, la stessa assegnata prima del lockdown natalizio. Un giallo “rafforzato” considerando le misure precauzionali prese comunque dalla Regione, vedi scuola, anche in virtù di un indice Rt risalito a 1. Un salto indietro di quasi due mesi per questo può essere considerato un colpo di coda della seconda ondata epidemica. Il monitoraggio della Cabina di regia ha, infatti, riportato la regione a una classificazione del rischio “alta”. Ma sotto la lente ci sono anche i dati ospedalieri, col tasso di occupazione delle terapie intensive sopra la soglia di guardia, al 34%, e una moderata probabilità che nel prossimo mese possa esserci una nuova impennata di ricoveri. Tutto questo mentre al 3 gennaio nella regione si contavano 130 focolai e nell’ultima giornata di ordinario screening, quasi 4mila tamponi hanno restituito 215 nuovi positivi.
Nel giallo “rafforzato” adottato dall’Umbria, si vuole capire che tipo di direzione possa prendere la curva del contagio che ha ripreso leggermente quota. In base ai dati epidemiologici e al parere del Cts, l’esecutivo regionale ha infatti ritenuto opportuno mantenere lo status quo (con riferimento alle misure restrittive) cercando di capire, trascorsi circa 20 giorni dalle festività, come l’epidemia possa evolversi. Tra giovedì e venerdì mattina, i 3.895 tamponi processati hanno restituito 215 nuove diagnosi, con un’incidenza del 5,52% tornata ai livelli pre natalizi. Anche la media mobile (sui dati settimanali) riperde quota, col tasso di positività sceso al 7,14% (13,18 in Italia). Giù anche il totale dei casi settimanali, 1.166, dopo la mini impennata dei giorni scorsi (1.415).
L’incidenza dei nuovi positivi sulla popolazione resta elevata: sui 14 giorni, 270 casi ogni 100mila residenti. Sotto il dato nazionale, 347,8, ma ancora molto lontano da quel “50” indicato come soglia per poter passare dalla mitigazione (restrizioni sociali diffuse) al controllo del contagio (tracciamento individuale). Aspetto rimarcato dal presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, presentando il monitoraggio settimanale della Cabina di regia. Dal quale emerge un indice Rt tornato a 1,01, con parametri in lieve risalita e una classificazione del rischio tornata “alta” (da bassa/moderata) così come la valutazione di impatto (da bassa). In risalita i casi che non appartengono a catene di contagio note, 633 in due settimane (28,8%), così come i focolai dai 129 del 27 dicembre sono passati ai 130 del 3 gennaio. In risalita l’incidenza dei tamponi positivi, escluso il retesting, passata dal 12,5 al 17,7%; l’occupazione dei posti letto nelle terapie intensive, al 34% sopra la soglia critica, e quella dei degenti in area media, al 36%. In lieve calo il parametro sulla capacità di monitoraggio, pari all’89,3% come prima del 7 dicembre. I dati ospedalieri giornalieri, intanto, indicano un incremento di due degenti (323 il totale), con un nuovo ingresso in rianimazione (43 il totale).
A livello territoriale il contagio resta diffuso, con l’allerta tornata in vari comuni. L’incidenza dei positivi resta elevata a Gualdo Tadino (11,34 per mille) ed è risalita a Magione (9,66). Nel comune lacustre, 5 ospiti della residenza Casa Serena sono risultati positivi e per evitare altri contagi sono stati trasferiti in un Covid hotel della zona. Il contagio è risalito in tutto il territorio: dal 21 dicembre, 136 nuovi casi certificati a Magione; 158 a Corciano; 59 a Castiglione del Lago. Ieri sono stati segnalati anche altri due decessi, di pazienti residenti a Terni e Trevi. A Città di Castello, stabile la situazione nella Rsa “Muzi Betti” anche se la guardia resta alta vista l’età avanzata e alle patologie pregresse degli ospiti.
Intanto, l’ordinanza regionale che oggi e domani autorizza i cacciatori a spostarsi tra comuni è finita nel mirino del Wwf le cui sezioni di Perugia e Terni, tramite l’avvocato Valeria Passeri, hanno trasmesso anche in Procura e alla Corte dei conti una diffida a revocare o annullare l’atto firmato da

APPROFONDIMENTI
COVID19

Vaccino, Arcuri: «Da febbraio agli ultra 80enni, poi ai prof....

TERZA ONDATA

Terza ondata Italia, Pregliasco: «È certezza, i dati...

ROMA

Covid, perché i casi non calano nell'Ue? Dal lockdown...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EPIDEMIA

Coronavirus, festa di compleanno sulla barca. La Polizia interrompe il party, otto multe a Pescara

PRIMOPIANO

La babele del siero, meno chiacchiere e più concretezza

di Paolo Graldi
ROMA

Uno studente su tre oggi torna in Dad, famiglie senza aiuti

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari» AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik
di Luca Cifoni
IL PIANO

Lazio, prenotazioni dai medici. «Obbligati a vaccinare» Il piano per gli over 70 Foto

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile  «Sarà marzo molto difficile»
di Francesco Pacifico
COVID19

AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Vaccino, una sola dose o meglio due?
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Golden Globes, l'Italia vince con Laura Pausini. Trionfano “The Crown" e “Nomadland”

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2506

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie