MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Venerdì 26 Febbraio - agg. 18:53
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus, Umbria al top delle donazioni plasma
l'esercito dei guariti per battere il Covid

Umbria
Domenica 6 Dicembre 2020 di Luca Benedetti
Virus, Umbria al top delle donazioni plasma l'esercito dei guariti per battere il Covid

PERUGIA Dicembre sarà il mese decisivo non solo per capire come l’Umbria che, oggi torna zona gialla, avrà le basi per guardare alla temuta terza ondata del Covid-19, ma sarà anche il mese chiave per capire quali siano i risultati della sperimentazione della terapia con il plasma iperimmune. Il countdown l’ha indicato l’assessore alla Salute Luca Coletto, rispondendo al question time in consiglio regionale a Valerio Mancini, Daniele Carissimi, Francesca Peppucci ed Eugenio Rondini che, partendo dalla sperimentazione del “San Matteo” di Pavia e l’ospedale “Carlo Poma” di Mantova, hanno chiesto di fare il punto sulla situazione in Umbria. 
L’assessore alla Sanità, Luca Coletto, ha messo infila numeri e prudenza spiegando che «a oggi non esistono valutazioni in termini di efficacia e sicurezza relativa allo studio, in quanto la prima analisi dei dati verrà effettuata entro dicembre». 
L’Umbria partecipa allo studio “Tsunami”. Si tratta di studio clinico in cui viene utilizzato il plasma di donatori guariti da Covid-19 come terapia precoce della polmonite Sars Cov 2. Alla base dell’ipotesi di utilizzo del plasma vi è la premessa che, in attesa del vaccino, si possono utilizzare anticorpi presenti nel plasma di un soggetto guarito dalla malattia. L’obiettivo dello studio consente di valutare l’efficacia e la sicurezza del plasma che, concentrato, viene infuso nei pazienti che hanno sviluppato la polmonite, ma non necessitano ancora della ventilazione invasiva. Lo studio mira a valutare la capacità di tale terapia nel diminuire il ricorso alla ventilazione meccanica, la mortalità e la durata dell’ospedalizzazione. 
«Quindi- ha detto Coletto- non riguarda il trattamento dei pazienti già intubati». Lo studio richiede il coinvolgimento di diversi centri di ricerca presenti in Italia in quanto il criterio di selezione, sia dei donatori del plasma che dei riceventi arruolati affetti da Sar Cov 2 risulta molto complesso. Per raggiungere un campione sufficiente di pazienti trattati, al fine di trarre conclusioni statisticamente valide, sono necessari 474 pazienti e ciascuno con follow up di almeno trenta giorni. 
Il centro promotore dello studio a cui partecipa l’Umbria è l’Azienda ospedaliera universitaria Pisana affiancata dal Policlinico San Matteo di Pavia. Al 2 novembre risultano attivati 29 centri reclutatori in 14 regioni di cui solo 14 hanno arruolato un paziente.
I NUMERI 
A marzo 2020 è iniziato il confronto tra Regione e Azienda ospedaliera di Perugia, a maggio è stato approvato il protocollo “Tsunami” che prevede il coinvolgimento di 4 centri trasfusionali dell’Umbria e relative unità operative Covid 19. Sempre a maggio è stato lanciato l’appello ai donatori di sangue ed emo componenti a offrire la loro disponibilità a donare plasma. Il 18 maggio è iniziato lo screening dei potenziali donatori. Risultano arruolati 234 pazienti di cui 193, 19, 18 e 4 rispettivamente nei Centri toscani, umbri, lombardi e marchigiani. L’Umbria è la seconda per pazienti arruolati. In particolare l’attività dei Centri umbri, vede l’ospedale di Perugia con 41 donatori e 19 pazienti arruolati; a Terni i donatori sono 2 e nessun paziente arruolato; a Città di Castello 7 donatori e nessun paziente; a Foligno i donatori di plasma sono 12 e nessun paziente arruolato».

APPROFONDIMENTI
GOSSIP

Il virologo Pregliasco: «Seguo Diletta Leotta su Instagram? Non...

LE RESTRIZIONI

Dpcm Natale, ecco gli spostamenti. Fuorisede e seconde case: il 20...

ROMA

Palù nuovo presidente dell'Aifa: ok delle Regioni, manca...

IL VIROLOGO

Burioni: «Pronto a fare il vaccino il giorno dopo...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Dal 27 marzo riaprono cinema e teatri. Franceschini: «Solo se in zona gialla» Foto

Lavia: «Il teatro muore e pensano al Festival, una volgarità» Svolta su cinema e teatri: l’ok del Cts per il 27 marzo
IL PIANO

Via libera della Ue, 40 milioni di euro per lo sviluppo del vaccino italiano ReiThera

Reithera, primi risultati all'ospedale Spallanzani Otto regioni con le terapie intensive sopra il livello di guardia
IL FOCUS

Zona rossa e arancione scuro: da Brescia e Bologna a Perugia e Imola
Rischio Frosinone

Rezza: «Si abbassa età media casi» Frosinone a rischio zona arancione: «Troppi contagi»
di Mauro Evangelisti
POLITICA

Coronavirus, De Luca: «Zone colorate palliativi, occorrono misure di repressione chiare»

IL CASO

Cina, positivi al virus 79 congelati: sanificazione per 19 milioni di prodotti importati dall'estero

Lo scienziato: «Virus nato da errore in laboratorio a Wuhan, 600 gli indizi» Oms accusa la Cina: «Ha fatto poco per cercare le origini del virus nei primi otto mesi»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 68

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla, spiragli per ristoranti e cinema

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie