MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 05:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Scuola, ritorno antivirus a settembre
decidono anche studenti e alunni

Umbria
Giovedì 25 Giugno 2020 di Remo Gasperini
lezione a scuola a distanza di sicurezza


PERUGIA Per iniziare l’anno scolastico in piena sicurezza ed efficienza c’è tanto bisogno di mettere insieme le forze e «raccogliere i contributi dei vari soggetti che, a diverso titolo, contribuiscono al regolare funzionamento del sistema scolastico». Per questo motivo, mentre già all’uscita delle indiscrezioni sono emerse sonore bocciature alle linee guida che saranno ufficializzate oggi, su indicazione del Ministero dell’Istruzione, anche in Umbria è stato costituito un tavolo regionale per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021. 
Il nuovo tavolo, che si aggiunge al gruppo di lavoro composto da dodici membri con i dirigenti scolastici figure di raccordo tra Usr e scuole dei vari ambiti territoriali umbri, avrà «la funzione di monitorare gli aspetti logistici e organizzativi delle istituzioni scolastiche, individuare situazioni di criticità e suggerire eventuali misure necessarie a consentire il regolare avvio dell’anno scolastico».
IL TAVOLO 
Coordinato dalla dirigente titolare dell’Usr Umbria Antonella Iunti, il tavolo è composto da Paola Agabiti assessore regionale all’Istruzione, Enrico Melasecche assessore regionale ai Trasporti, Giampiero Bondi Provincia di Perugia, Tiziana De Angelis della Provincia di Terni, Silvio Ranieri e Rossella Cestini Anci; Andrea Romizi Sindaco Comune di Perugia, Cinzia Fabrizi assessore all’Istruzione Comune di Terni, Francesco Lucaroni Protezione Civile Umbria, Erica Cassetta e Cristina Rosi Cisl-Scuola Umbria, Domenico Maida ed Elisabetta Mascio Flc-Cgil Umbria, Lucia Marinelli e Tecla Bacci Uil Scuola Rua, Anna Rita Di Benedetto e Maria Paola Sebastiani Confsal Snals Umbria, Daniela Rosano Anief Umbria, Patrizia Basili Gilda Unams, Rita Coccia Anp Umbria, Simonetta Zuccaccia Dirigenti scuola – Di.S.Conf Umbria, Mirco Casciarri Presidente Forags Umbria, Eva Falconeri presidente Consulte Provinciali Studentesche Regione, Maria Luisa Meacci Presidente Fish Umbria Onlus, Simone Polchi Rappresentante Regionale Scuole Paritarie, Andrea Bernardoni rappresentante regionale enti Terzo Settore. 
TANTE VOCI 
Al tavolo si siederanno dunque tutti gli “aventi causa” in questa delicatissima fase della vita scolastica, una compresenza che garantirà la valutazione dei pro e i contro di tutti i problemi sul tappeto. Di particolare significato la presenza al tavolo di due componenti, quella degli studenti e quella genitori, che a questi livelli non avevano mai trovato prima spazi. Per la studentessa perugina Eva Falconeri, che rappresenta tutti gli studenti umbri come coordinatrice delle due consulte provinciali, un impegno importante come per Mirco Casciarri che rappresenta il Forum regionale associazioni genitori istituito in Umbria nel 2003 e insediato presso l’Usr. Come significativa è la presenza della presidente regionale della Federazione italiana per il superamento dell’handicap Maria Luisa Meacci. Nel lunghissimo periodo della didattica distanza sono stati proprio i ragazzi con disabilità a sopportare i maggiori disagi. 
LE PRIORITÀ 
Tutte le problematiche oggetto già di mille discussioni sono ugualmente importanti, ma alcune condizionano tutte le altre quindi vanno risolte prima. La capienza delle aule è dunque ai primi posti e i rappresentanti delle due Province e dei Comuni dovranno arrivare con informazioni ben precise sulle disponibilità degli spazi utili e delle esigenze per sistemare tutti gli studenti iscritti. Le scuole hanno iniziato la mappatura delle aule e già circolano programmi software per calcolare al centimetro quadrato la possibile capienza. Da qui deriva la composizione delle classi, l’orario scolastico, l’eventuale necessità di attuare i doppi turni, i trasporti scolastici, gli organici di docenti e personale Ata. Amministratori locali e dirigenti scolastici temono che molti di questi problemi ricadano sulle loro spalle senza una adeguata copertura economica e normativa da parte dello Stato. Oggi al termine della conferenza Stato-Regioni tutte le domande dovrebbero avere una risposta. 
OGGI IN PIAZZA 
Intanto proprio oggi tutti i problemi aperti saranno gridati in piazza dai partecipanti, distanziati di un metro e con le mascherine, alle manifestazioni vedrà uniti insegnanti, genitori, educatori, studenti e personale Ata. In Umbria “Priorità alla scuola” si svolgerà a Perugia alle ore 17.30 in piazza della Repubblica e a Terni, dalle ore 18 in piazza Europa.

APPROFONDIMENTI
LO SCONTRO

«Scuola, troppa confusione», le Regioni contro il...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CORONAVIRUS

Terni, il rientro in classe delle superiori: le preoccupazioni degli studenti

Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.
CORONAVIRUS

Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori

Narni: una classe a casa per un caso di positività al covid
EMERGENZA VIRUS

Covid: tornano a salire i contagi, ieri altri due morti

SERVIZI

Terni, in fila davanti alle Poste al freddo
«Stiamo aumentando i giorni d'apertura degli sportelli»

Terni, il rientro in classe delle superiori: le preoccupazioni degli studenti Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori
ROMA

Palestre e stadi, Pregliasco: «Sì al certificato vaccinale per riaprire e volare»

Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%. Muoviamoci» Foto
di Mauro Evangelisti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Terni, il rientro in classe delle superiori: le preoccupazioni degli studenti

Giornata della Memoria, ecco le iniziative nel Ternano

Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori

Droga nascosta nei Toner, l'Appello conferma le condanne: pene per 60 anni

Terni, in fila davanti alle Poste al freddo
«Stiamo aumentando i giorni d'apertura degli sportelli»

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1578

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie