MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Virus, tutti i dati: tredici morti, contagi
giù a Perugia, in risalita a Terni e Orvieto

Articolo riservato agli abbonati
7 Marzo 2021 di Fabio Nucci (Lettura 3 minuti)
  • 5
APPROFONDIMENTI

Terza ondata Covid in arrivo, gli esperti: «In 24 ore 19.000 contagi»....

Lockdown locali per le varianti, premier e ministri convinti: contagi su per altri...

Vaccino, l’assalto a San Marino per una dose di Sputnik. Salvini e il Cav:...

PERUGIA Dopo la riduzione dei giorni scorsi, la curva epidemica regionale sembra avviata verso una fase di stabilità con la forbice tra le due province che si sta assottigliando. Ieri altri 283 nuovi contagi, 13 decessi e sei ingressi in terapia intensiva. Intanto, mentre mercoledì l’ospedale da campo della Regione ospiterà i primi degenti-Covid ordinari, la campagna vaccinale va avanti con quasi 20mila dosi iniettate nell’ultima settimana.
Stretta tra zone rosse o arancioni rafforzate che si moltiplicano intorno ai confini, l’Umbria sembra aver raggiunto una fase di stabilità col totale settimanale che dal 27 febbraio è stabilmente sotto gli 1.800 contagi. Ieri 283 infezioni, 184 in provincia di Perugia, 79 in quella di Terni (20 fuori regione). Un andamento che conferma il disallineamento tra le due province, con la curva in salita in quella di Terni, dove l’incidenza cumulativa settimanale è salita a 157 casi ogni 100mila abitanti (il 20 febbraio era 72,5), mentre in quella di Perugia il dato è stabile a 198: ne consegue una lieve risalita del dato regionale a 187,6, ai livelli di una settimana fa. Un aspetto sottolineato nella riunione di ieri del Cor. «A seguito delle misure di contenimento adottate, in Umbria si è registrata una costante diminuzione dei positivi, soprattutto in provincia di Perugia, anche se permangono aree dove la diffusione resta alta, come nel caso del Folignate. Così come si sta assistendo ad una crescita del numero dei nuovi positivi nella provincia di Terni”. Sotto la lente c’è il capoluogo (incidenza salita a 162,9) e Orvieto che figura tra i 25 comuni che hanno un’incidenza superiore alla soglia critica “250” e per questo il comune procederà a un’ordinanza restrittiva delle attività scolastiche. Tra i comuni medio-grandi con un’elevata incidenza sul territorio di nuove infezioni figurano anche Norcia (671,7), Spello (590,7), Nocera (531,3), Montefalco (508,6), Foligno (470,7), Città di Castello (382,7) Trevi (371,3), San Giustino (315,2).
Tra i comuni che restano appena sotto la soglia critica, c’è Bevagna dove l’incidenza cumulativa settimanale è di 244 casi per 100mila abitanti. Un quadro che resta ai limiti e che ha spinto il sindaco Annarita Falsacappa ad avviare, da domani, uno screening generale dei cittadini su prenotazione. La campagna sarà portata avanti coi medici di medicina generale cui la Regione metterà a disposizione test sierologici rapidi. Alcuni di questi territori restano interessati da un’elevata mortalità: tre dei 13 decessi di ieri sono di pazienti residenti a Perugia, 2 ad Assisi e altrettanti a Bastia, gli altri a Città di Castello, Foligno, Marsciano, Nocera Umbra e fuori regione. Il dato di ieri ha comportato una risalita della curva, con la media mobile passata da 7,4 a 8,3. Ieri sono stati segnalati altri 448 guariti, coi casi attivi scesi di 178 unità a 7.425.
Le ospedalizzazioni mostrano una lieve riduzione sia sul fronte ricoveri ordinari, 426 (-5), sia delle terapie intensiva, 82 (-4) ma con sei ingressi giornalieri. Tra i degenti della rianimazione perugina, nei giorni scorsi anche un adolescente, affetto da altra patologia, ricoverato a causa di una sindrome post-Covid (infezione avuta a gennaio) dalla quale si è ripreso ed è stato quindi dimesso.
Intanto, col trasferimento dei primi dieci pazienti dall’osservazione breve intensiva (Obi) del pronto soccorso di Perugia, mercoledì l’ospedale da campo della Regione, allestito nel parcheggio del Santa Maria della Misericordia, diventerà operativo. Comprende 22 posti letto di degenza per acuti che saranno via via occupati secondo le necessità. Lo ha confermato il direttore regionale della Protezione civile, Stefano Nodessi Proietti, durante il Cor. Dall’incontro è anche emerso che le terapie intensive saranno trasferite in un secondo momento. Domani prendono il via anche i corsi di aggiornamento per il personale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Perugia, protesta dei ristoratori per le riaperture: bloccata la E45. Arriva la...

Perugia, ragazzini scatenati: multe per la movida

Gubbio, ora c'è l'ufficialità: niente Ceri neanche...

Dall'Università di Perugia i nuovi manager del turismo

Da mesi spacciavano eroina ad una ragazza di 17 anni arrestati un francese e un...

Il Pd al voto: nei primi seggi affluenza per il congresso al 70 per cento

Vaccini e protezione civile, i volontari:«Senza copertura ci fermiamo»

Vicino denuncia una festa nell'appartamento attiguo tramite Youpol sanzionati...

Vaccini, il primato dell'Umbria. Quando riaprono le prenotazioni per familiari e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con altre 8 regioni dal 26/4. Puglia rossa, Campania in bilico

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

Riaperture, ristoranti al chiuso: ok più vicino. Il piano del Governo

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie