MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Muore a 58 anni impiegata dell'Esercito
così il Covid uccide al lavoro

Articolo riservato agli abbonati
24 Febbraio 2021 di Luca Benedetti (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Covid-19, in Umbria il numero dei decessi supera quota mille. Le novità sui...

Covid Italia, bollettino oggi 23 febbraio: 13.314 casi e 356 morti. Più...

PERUGIA Aveva 58 anni. Lavorava come civile alla Scuola di Lingue Estere dell’Esercito, un fiore all’occhiello dell’alta formazione in Umbria. Il Covid se l’è portata via in pochi giorni. 
Positiva il 19 gennaio, con i sintomi legati alla febbre, il ricovero il 23, l’ultimo giorno del mese intubata e poi la morte lunedì 8 febbraio. Polmonite bilaterale, la diagnosi che l’ha portata prima a Pneumologia e poi in terapia intensiva. Cinquantotto anni sono pochi per morire, anche con il mostro del Covid. Il lavoro in prima fila, un po’ di smart working legata anche a una particolare esenzione e qualche giornata in presenza a quando c’erano le necessità più impellenti dell’ufficio. Che ha avuto altri casi di contagio in alcune stanze del complesso di Santa Giuliana. 
Una morte per Covid-19 che potrebbe entrare nella lunga statistica di quelle sul lavoro direttamente legate al virus. Ipotesi sul tavolo, le pratiche sono avviate. E quella storia serve aprire il fronte.
Nel corso dello scorso anno l’incidenza delle malattie sul lavoro denunciate all’Inail che significano Covid hanno infilato, in tutta la regione, quota 752 casi. Cioè malattia contratta sul posto di lavoro e riconosciuta dall’Istituto nazionale per gli infortuni sul lavoro che si manifesta con due casi al giorno. Ma dentro i freddi numeri Inail ci sono anche quello delle morti sul lavoro legate al Covid: cinque casi. Quattro in provincia di Perugia e uno in provincia di Terni. Con un peso che balza all’occhio. Se il dato riferito alla denunce di infortunio sul lavoro Covid è dello 0,6% rispetto alle vittime il dato umbro arriva all’1,2% nel computo nazionale.
Sul fronte delle statistiche le donne sono le più colpite dal Covid contratto nei luoghi di lavoro: il 63,6% contro il 36,6% degli uomini. In totale le donne che si sono ammalate di Covid lavorando sono state, lo scorso anno, 477 (339 in provincia di Perugia), gli uomini 275 di cui 74 in provincia di Terni.
Dai numeri delle denunce per malattia sul posto di lavoro legata al Covid, si può fare una fotografia legata all’Umbria rispetto all’andamento del virus. Se durante la prima ondata la curva ha avuto il suo picco a marzo e l’andamento è sovrapponibile al dato nazionale (in percentuale sul dato dell’anno), a novembre il secondo picco è stato peggiore di quello nazionale. Cioè, in percentuale, il numero dei malati Covid sul lavoro è stato più elevato in Umbria che nel resto del Paese.
La classe di età maggiormente colpita dal virus quando si rapporta l’ipotesi dell’infezione al luogo di lavoro è quella che va dai 35 ai 49 anni con un dato superiore a un terzo del totale dei contagi sui luoghi di lavoro.
Rispetto alle categorie (il dato dell’Inail è indicato rispetto ai codici Ateco) i lavoratori della sanità e dell’assistenza sociale sono i pù colpiti dal virus sui luoghi di lavoro è toccano il 62,% dei casi con i tecnici della salute al 37,9% e i medici al 14 per cento.

Ultimo aggiornamento: 09:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Ristori Covid, centinaia di richieste a rischio revoca

Vaccini, il primato dell'Umbria. Quando riaprono le prenotazioni per familiari e...

Covid, imprenditore di Baschi vola da Roma a Palermo per vaccinarsi

Il "professore" Aldo Bartoli dopo avere vinto tutto col Galatasaray ha...

Covid, calano ancora i ricoverati e altri 150 guariti

Foligno, col “piede di porco” tentano l'assalto alla norcineria ma...

Virus, i moclonali di Trump per salvare la vita ai pazienti Covid

Spoleto, quattro sale operatorie inutilizzate: ecco perché l'ospedale...

Vaccini, il problema delle scorte risolto in parte con l'arrivo di Moderna

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie